Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 6 Ottobre 2013 alle 7:50
[SIZE=4][COLOR=darkred]UN CONVEGNO PER UN FUTURO MOLTO LONTANO. [/COLOR] [/SIZE] Ero lรฌ con il mio bel cartello in bella vista con scritto โ€QUALE FUTURO SENZA OSPEDALE E SERVIZI ESSENZIALI?โ€ convinto che qualche ospite rispondesse a quella domanda che per quattro ore รจ stata sotto gli occhi di tutti. Qualche giorno prima del convegno, leggendo la scaletta degli argomenti e delle persone invitate a parlare, ho espresso qualche dubbio sul coinvolgimento della cittadinanza che aspetta risposte immediate e non per un prossimo futuro lontano nel tempo. Altra mia perplessitร  veniva dai mancati inviti alle associazioni, albergatori, Istituzioni locali, campeggiatori, scolastici, avvocati, imprese turistiche, aziende enogastronomiche realtร  che insieme, sono il motore della nostra Isola. Ai microfoni si sono alternati invitati di pregio con le loro tesi su โ€œTurismoโ€ - โ€œResidenti e Turismoโ€, si sono sentiti sempre i soliti appelli come: bisogna fare, รจ necessario innescare, dobbiamo emergere, sviluppare energie, formazione permanente, si puรฒ fare tanto, valore aggiunto, sinergia, fare sistema, stagione lunga, MA ORA CHE SI FA PER LA NOSTRA ECONOMIA E PER I SERVIZI SOCIO/SANITARI quali lโ€™ospedale, il tribunale, la scuola, i trasporti marittimi e di terra, per lโ€™acqua pubblica, per la sanitร  e i servizi del territorio, per lโ€™ambiente, per la crisi del turismo, per lโ€™informativa e la promozione, per la mancanza del depuratore, per le strade, QUANDO SE NE PARLA e quando si inizia a fare qualcosa di concreto e non solo riunioni, osservatori e tavoli di concertazione? Paolo Ferruzzi ha ricordato comโ€™era lโ€™Elba e di quel poco che รจ stato fatto, Gina Giani oltre a bacchettare il sindaco di Campo ha detto chiaramente agli Elbani che se volete un aeroporto funzionale dovete pagarvelo (con 800 metri di pista dove vogliamo andare) Andrea Marcucci ha detto che i nostri guai finiranno quando avremo una stagione continua quasi annuale. (questa mi mancava) Marco Mantovani ha ricordato che lโ€™Elba ha un enorme potenziale ed รจ il momento di svilupparlo e per favorire questo potenziale, a giorni annuncierร  la nascita di una Fondazione Elbana Onlus. Achille Onorato ha denunciato il modesto finanziamento statale alla Toremar da Lui amministrata e lโ€™alto prezzo del carburante (la Blu Navy forse si alimenta ad acqua) chiamando a raccolta tutte le parti economiche, le associazioni e le Istituzioni per allungare la stagione turistica. MA SE NON SONO STATI INVITATI! Il grande chirurgo Prof. Franco Mosca ha rilevato la necessitร  di creare una struttura specializzata idonea ad ospitare turisti โ€œtrapiantatiโ€, forse il professore non รจ informato che il nostro ospedale รจ un trampolino di lancio sanitario verso gli ospedali continentali anche per i piรน semplici interventi. Volevo informare il Professore, (ma non si poteva intervenire) che agli Elbani basterebbe avere, per adesso, un posto come le โ€œTERME DI S. GIOVANNIโ€ come centro di riabilitazione e di fisioterapia convenzionata per gli Isolani, operati in continente, che qui avrebbero vicino anche la famiglia e farebbero guadagnare PIL. Inoltre, un centro cosรฌ attrezzato, potrebbe ospitare, volendo, anche altri operati del continente che oltre alla riabilitazione da noi troverebbero clima, serenitร  e tranquillitร . Stefano Mugnai, consigliere Regionale, ha fatto notare lโ€™attuale inadeguatezza del nostro sistema sanitario, ma la cosa che mi ha confuso รจ quando ha asserito che lโ€™Elba non ha firmato i Patti territoriali sanitari con la Regione, quindi resta in essere, per la nostra sanitร , solo la relazione fatta dalla IV commissione in occasione della manifestazione del 2011 e trasmessa alla Giunta Regionale che lโ€™ha chiusa in un cassetto. Altro non esiste. E Lโ€™ACCORDO DEL NOVEMBRE 2012 FIRMATO DAI SINDACI E REGIONE ERA UNA BUFALA? Non si รจ potuto chiedere spiegazioni per il veto di parlare. Matteoli ha anlizzato con una certa specificitร  la conferenza promossa da Lui e da Ruggero Barbetti, chiudendola e mandando tutti a casa dopo piรน di quattro ore. Il mio cartello non ha avuto risposte e nella sala oltre alla gomma da masticare sotto le sedie e qualche appunto volutamente dimenticato, tantissime dispense informative della serata dimenticate ovunque. [COLOR=darkred] Francesco Semeraro. [/COLOR]
... Toggle this metabox.