ITALIA
Si sta consumando l'ennesima crisi politica e di governo.
Mi sono chiesto: se nella commissione dove si vota la decadenza di Berlusconi fosse stata accettata la richiesta di sospendere la votazione in attesa della sentenza del giudice europeo e costituzionale si sarebbe egualmente consumata la crisi politica e di governo?
Mi sono chiesto: perchรจ Berlusconi non si รจ dimesso spontaneamente ?
Accettare di sospendere la votazione in attesa del verdetto del giudice europeo e costituzionale non avrebbe lรจso il principio che รจ giusto e cioรจ che la legge va applicata e che la legge รจ eguale per tutti.
Ma,quanto all'applicazione delle leggi...che dire,ad esmpio,dell'applicazione della legge fondamentale,la costituzione?
Che dire poi sul principio che la legge รจ eguale per tutti.
La mia esperienza personale e tanti fatti di cronaca giudiziaria accaduti a normali cittadini,mi porta a dire che la legge non รจ eguale per tutti.
Questa "rigiditร " nell'applicazione della legge verso Berlusconi da parte della commissione associata a tanti procedimenti giudiziari che il cavaliere ha avuto da quanto รจ sceso in politica,mi fa pensare che si voglia battere il cavalaire per via giuridica quando invece va battuto nelle urne.
Non so perchรจ Berlusconi non si รจ dimesso spontanemente: penso che avrebbe fatto meglio a farlo.
Credo che il cavaliere non accetta la sentenza che ritiene di natura politica. Penso che chiunque sia stato condannato abbia il diritto di criticare e anche di non accettare la sentenza,il che non significa che la sentenza non debba essere applicata.
Attendiamo l'applicazione della sentenza .
Lex,dura lex sed lex.
Marcello Camici