[SIZE=4][COLOR=darkblue]Fondazione della Libertร per il Bene Comune [/COLOR] [/SIZE]
Quale Elba per il futuro - Hotel Airone - Portoferraio Venerdรฌ 4 ottobre 2013
LโElba รจ da sempre una meta di successo, ma lโofferta turistica in questi anni si รจ ampliata e diversificata con la conseguenza che la concorrenza si รจ fatta sempre piรน agguerrita.
Lo stesso mercato italiano si รจ modificato aprendosi a nuove realtร : turisti dellโest europa e dellโestremo oriente si sono aggiunti ai classici flussi europei e nord americani. Le proposte per fidelizzare e per intercettare nuovi segmenti di mercato devono quindi essere sempre piรน innovative, qualificate e sicuramente attrattive: turismo dโeccellenza, esperienziale, enogastronomico, culturale, ambientale, storico, archeologico e termale.
Sapendo bene che unโofferta turistica innovativa e la conquista di nuovi flussi non rappresentano solo fonte di reddito economico ma contribuiscono in maniera decisiva al miglioramento della qualitร della vita dei residenti.
Oggi il turismo elbano necessita di una promozione e di una comunicazione adeguata, ma anche di una mobiltร al passo dei tempi e di una sanitร di alto livello perchรจ fondamentale รจ la qualitร di tutti i servizi. Una adeguata assistenza sanitaria per quanti scelgono lโElba come meta turistica sarร automaticamente una garanzia per chi vive sullโisola. Cosรฌ come efficienti, veloci ed economici collegamenti aerei e navali rappresentano un volano per il turismo ma anche una garanzia per chi risiede e per chi lavora allโElba.
Con la prospettiva che, con opportune, auspicabili e mirate scelte legislative, lโisola possa attrarre investimenti ed insediamenti di nuove attivitร .
Modera: Gabriele Canรจ, Direttore La Nazione
Ore 15.15 Prima sessione : I TURISMI
Saluti: Ruggero Barbetti - Fondazione della Libertร per il Bene Comune
Fare Turismo dโEccellenza : Giorgio Caire di Lauzet , Coordinatore Progetto โEccellenze dโItaliaโ, Federturismo Confindustria
Fare Turismo Esperienziale: Andrea Rossi - Uni IULM Milano, CSE-Crescendo, co-autore del libro Tourist Experience Design
Fare Turismo Culturale: Paolo Ferruzzi, Direttore Fondazione Isola dโElba
Fare Turismo Ambientale: Giampiero Sammuri, Presidente Parco Nazionale Arcipelago Toscano
Fare Comunicazione: Paolo Ricotti, Uni Milano-Bicocca, Global Communication - Fondatore di Planet Life Economy Foundation
Interviene:
Pier Paolo Tognocchi, Commissione Agricoltura - Consiglio Regione Toscana
Ore 17.15 Coffe break
Ore 17.30 Seconda sessione: I RESIDENTI e IL TURISMO
Fare Politiche Sanitarie: Stefano Mugnai, Vice Presidente Commissione Sanitร - Consiglio Regione Toscana
Fare Turismo sanitario: Franco Mosca, Uni Pisa, Professore Ordinario Chirurgia Generale
Fare Mobilitร : Gina Giani, Amministratore Delegato di SAT - Aeroporto Toscano Galileo Galilei PisA Achille Onorato, Amministratore Delegato di Toremar
Fare Economia: Marco Mantovani, Presidente e Amministratore Delegato di LOCMAN
Interviene:
Andrea Marcucci, Presidente Commissione Beni Culturali Senato
Conclude:
Altero Matteoli, Presidente Fondazione della Libertร per il Bene Comune