Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Tribunali da Tribunali pubblicato il 25 Settembre 2013 alle 13:26
Come specificato sotto alcune regioni chiedono il referendum abrogativo della sulla geografia giudiziaria come mai la Toscana non c'รจ: Giustizia, si rafforza il fronte delle regioni che chiedono un referendum abrogativo della riforma sulla geografia giudiziaria. Nicola Marino, presidente OUA: "Puglia, Marche, Abruzzo, Calabria e Basilicata: si raggiunge cosรฌ il numero minimo previsto di regioni per indire un referendum abrogativo, e giovedรฌ anche la Campania decide. Il Ministro Cancellieri e il Presidente del Consiglio non possono eludere questa importante novitร . Serve una sospensione del provvedimento, necessario un incontro urgente con l'avvocatura". Inoltre, l'OUA scrive al Ministro affinchรจ si attivi con urgenza la commissione di monitoraggio della riforma con la presenza dell'OUA in rappresentanza dell'avvocatura.L'Organismo Unitario dell'Avvocatura-Oua esprime pieno sostegno alla decisione dei consigli regionali di Marche, Puglia, Calabria e Abruzzo e Basilicata, di convocare un referendum abrogativo della legge di riforma della geografia giudiziaria, come previsto dall'articolo 75 della Costituzione (cinque regioni possono indire un referendum). Nicola Marino, presidente Oua, ricorda che anche "la Campania, giovedรฌ prossimo prenderร  una decisione". "Se, come si prevede, il voto fosse positivo, non solo ci sarebbero i requisiti previsti dalla Costituzione, ma anche un forte segnale politico al Governo ". "Per questa ragione - conclude Marino - ma anche per gli evidenti errori e per le conseguenti situazioni di caos e confusione registrati su tutto il territorio, ribadiamo la richiesta di sospensione del provvedimento e, con una lettera inviata al premier Letta e al ministro Cancellieri, abbiamo proposto l'urgente convocazione di un tavolo di confronto con la presenza dell'Oua in rappresentanza dell'avvocatura".
... Toggle this metabox.