[SIZE=4][COLOR=darkblue]ISOLA D'ELBA. CONTINUA L'EMERGENZA ANIMALI. L'ENPA: AL GIGLIO LA โCONCORDIAโ RADDRIZZATA IN 24 ORE MENTRE ALL'ELBA ANCORA NON SI RIESCE A STERILIZZARE I RANDAGI [/COLOR] [/SIZE]
All'Isola d'Elba รจ ancora emergenza per gli animali. Come se non bastasse la macanza di un canile comunale e di un posto di primo soccorso, si รจ aperto anche un terzo fronte. Infatti, secondo quanto reso noto dalla Protezione Animali elbana, le sterilizzazioni dei randagi โ giร sospese nelle settimane scorse perchรฉ era finito l'anestestico โ non sarebbero ancora riprese. ยซDel resto โ spiega la Sezione isolana dell'Enpa โ, anche quando esse procedevano โa pieno regimeโ erano comunque del tutto insufficienti ad arginare il fenomeno randagismo, รจ diventato ormai endemico in tutta l'isola.ยป
Troppo pochi gli animali sterilizzati โ appena una decina secondo l'associazione โ troppo frequenti le interruzioni del servizio, ora per un motivo ora per un altro, e troppo inefficiente - per non dire inesistente - la politica di gestione del randagismo perseguita dalle istituzioni pubbliche. Istituzioni che, cosรฌ facendo, non solo contravvengono a quanto previsto dalla nostra normativa ma non tengono fede all'impegno sottoscritto dinanzi al prefetto lo scorso maggio.
ยซE' assurdo che all'Isola del Giglio, benchรฉ sia passato un anno e mezzo dal naufragio, sia comunque stato possibile raddrizzare la nave โConcordiaโ nel giro di 24 ore, mentre all'Isola d'Elba in ben cinque anni non si sia ancora riuscito a dare attuazione alle disposizioni normative relative alla tutela ed alla gestione degli animali โ prosegue l'Enpa -. Le due isole distano appena una cinquantina di chilomentri, ma in questi giorni sembrano appartenere a due mondi distanti anni luce l'uno dall'altro.ยป