Lun. Set 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Soroptimist Club Isola d'Elba da Soroptimist Club Isola d'Elba pubblicato il 24 Settembre 2013 alle 14:43
Il Soroptimist Club Isola d'Elba ha presentato questa mattina, 24 settembre, agli studenti dell'istituto Foresi di Portoferraio, il progetto formativo, di carattere ambientale, Food & Marine pollution. Impacts on the food chain (Cibo e inquinamento marino โ€“ Impatto sulla catena alimentare). Un progetto volto alla conoscenza del mare, delle sue caretteristiche e dei rischi di inquinamento, per una convivenza con l'ecosistema marino, piรน consapevole. Il progetto - spiegano i promotori - si prefigge l'obiettivo, attraverso lostudio sull'inquinamento marino proveniente dai derivati del petrolio ed in particolare dalle plastiche, di rilevare e valutare le problematiche impattanti sulla flora e sulla fauna marina con le ripercussioni subite dalla catena alimentare ed i danni che ne derivano per l'habitat e l'alimentazione umana. Per la realizzazione del progetto formativo che si svilupperร  lungo tutto l'anno scolastico sono previsti gruppi di lavoro, escursioni didattiche, giornate di studio e analisi dei dati,ed anche la preparazione di pietanze a base di prodotti ittici del nostro mare. parteciperanno al progetto i ragazzi delle classi seconde dei licei e della scuola alberghiera, tutti facenti capo all'Isis Foresi. In tutto saranno 24 gli studenti coinvolti. Responsabili del progetto per la scuola saranno la Prof.ssa Emma Sulis e il Dottor Jaken Gaudenz. Saranno, invece, docenti del progetto per il Soroptimist Club la dpAlessandra Toscano, Cinzia Battaglia, Diana Bettini, M.Antonietta Ienco.
... Toggle this metabox.