Caro Vogatore, come tu stesso hai scritto, รจ del tutto evidente che "non c'hai capito molto".
E' facile parlare il 24 settembre facendo la parte del "patriota elbano", quando le facce che vedo sudate sulle barche durante il Palio sono sempre le stesse da anni e anni!
Vorrei infatti sottolineare che Alessio e Simone hanno partecipato a ben 3 tappe del nostro Palio (affrontando cosรฌ ovvie difficoltร tecniche, logistiche e lavorative), permettendoci di vivere gare combattute come non si vedevano da anni, proprio a causa della scarsa, scarsissima partecipazione degli elbani a questa manifestazione sportiva!
Anche se siamo tutti dei dilettanti, questo sport, portato ad un certo livello, richiede passione, dedizione, sacrificio e, perchรฉ no, anche capacitร atletiche che non tutti posseggono e che, ahimรจ, non sono riuscito ad individuare in nessun ragazzo che avrebbe potuto avere interesse a remare con noi... Purtroppo vogatori come Roberto Lambardi e Andrea Diversi non si trovano tutti i giorni!
Non vedo quindi dove sia il problema: un equipaggio storico come la Padulella ha partecipato al Palio (quando senza i "forestieri" avrebbe marcato assenza) e l'uscente campione italiano ligure ha difeso con successo il suo titolo anche grazie a vogatori "made in Elba": diversamente, nessun vogatore isolano sarebbe salito sul gradino alto del podio. Fidati di me.
Colgo anche l'occasione per sottolineare come dovrebbe saltare all'occhio il fatto che questo sport abbia fatto nascere una grande amicizia, cementandola poi attraverso un'impresa che, lasciamelo dire, ha dell'incredibile e mi rende orgoglioso al pari del titolo conquistato!
Ringraziando di nuovo Davide, Alessio, Francesco e Simone, elbani e non ma, senza alcun dubbio, tutti Sportivi, Atleti ed Amici veri, concludo dicendoti che, se realmente ti sta a cuore il canottaggio elbano, invece di chiaccherare, dovresti venire tra di noi a spellarti le mani ed il sedere... Magari, chissร , farai nuove amicizie e ti toglierai qualche soddisfazione!
FORZA BURGULELLA!!!!!!