Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 14 Settembre 2013 alle 16:58
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Lavori strapagati,perché altamente professionali [/COLOR] [/SIZE] Portoferraio,Villa dei Mulini.E’ un anno,che ogni tanto documento le “incongruenze”che riscontro ai lavori cosiddetti di “restauro”che in maniera pittoresca,vengono purtroppo eseguiti presso la Sede dell’ Imperatore Corso. In tutto questo tempo,nonostante le mie documentazioni,sia il Sindaco Peria e l’Assessore alla Cultura,stranamente non si sono mai prodigati nel fare chiarezza e fermare così i continui danneggiamenti.Le Loro risposte sono legate a dimostrazione di incapacità:”bisogna aspettare il 2014;i lavori vanno fatti perché importanti etcc”.dico incapacità per quello che vedo,se poi Loro sono capaci ed io sbaglio,chiedo scusa, ma se sono capaci,lo devono dire e dimostrare. Questa storia,è identica agli inquinamenti,sono anni che ogni tanto presento la situazione aggiornata dei danni provocati dagli inquinamenti,ma il Comune di Portoferraio,non si è mai interessato,fino a quando è scoppiato il caso delle Ghiaie, dove è successo di tutto e di piu’,ma cosa speravano queste persone immeritevoli,che andasse sempre tutto liscio e bene. Portoferraio risulta il punto piu’ inquinato della costa Toscana e nessuno prende provvedimenti,proprio bravi.Il Sindaco Peria,ha dichiarato,che il fatto grave dello sversamento di liquami alle Ghiaie è colpa di un incivile.Un incivile,si intende una persona, che in questo caso avrebbe “scacarellato” una tonnellata di escherichia coli in mare e ciò non è possibile(o cosa c’aveva in corpo).Quindi per dare un aiutino,non essendo stata una sola persona e andando per esclusione, si arriva a capire che la colpa è di un possibile Ente,che come gli Altri, oltre a maneggiare tanto denaro,ci danneggia(vedi la Villa). Se il Sindaco,vuole come ha detto,arrivare ai colpevoli,imiti gli Americani,metta una taglia premio a chi aiuta a fare chiarezza per arrivare a trovare i banditi.Sono sicuro che nel giro di 48 ore,si ritroverà sulla propria scrivania un relazione,che senza mezzi termini aiuterà a scoprire l’arcano. Ma torniamo ai Nostri lavoratori.Nella foto noto,che la grondaia non è stata chiusa a regola d’arte e quindi con una buona saldatura,ma con una specie di tappo posizionato con dei rivetti,neanche di giusta misura e messi male e l’impermeabilizzazione tecnologicamente avanzata, evidenziata con una bella ditata di silicone.Ad aggravare la situazione, la quale denota l’importante “intesa”tra il Responsabile dei lavori e gli Operai,si nota sul lato destro della grondaia,una macchia di cemento di lavori già eseguiti.Può sembrare insignificante,ma la macchia in questione è puramente sinonimo di sciatteria,cioè,un operaio di qualsiasi categoria lavorativa, che lavora e lascia sporco,è sciatto e su questo non ci sono dubbi,infatti,basta vedere sul tetto,dove hanno messo nuove,invece che antichizzate,tegole etcc,sporche anch’esse di cemento.Pensare,come dicono,che all’Elba,non ci sono Ditte Edili in grado di fare lavori particolari come quelli della Villa dei Mulini.Dei circa 130 mt.di perimetro dello stabile,della grondaia,una parte di essa,è di diametro maggiore e di colore alluminio e l’altra è in rame, come mai questa differenza? Quando sono stati posti i primi ponteggi e visto le immediate magagne, il Sindaco,se era dalla parte dei Cittadini,sarebbe intervenuto evitando tutti questi danni.Scusate se indico ancora il Sindaco Peria, ma come sapete non è piu’ Sindaco,visto che si è dimesso all’indomani, come ha promesso,dalla chiusura del Tribunale.A proposito del Tribuno, ho partecipato alla manifestazione per la riapertura del Tribunale, augurandomi che ne esca qualcosa di buono.Per questa solidarietà che dimostro quando ci sono questi problemi,chiedo a Tutti gli Avvocati, Loro che non partecipano alle altre manifestazioni,perché non “collaborano” offrendo anch’Essi,un contributo della propria professionalità,con un consulenza alle tante situazioni di degrado derivate da comportamenti contro la Legge,ad esempio:Per quanto sopra, si potrebbe instaurare con relative denunce,un procedimento che favorisca l’intervento dello Stato,visto che in questo caso,quelli che dovrebbero dimostrare obbedienza alle Leggi imposte dallo Stato, perché è il Loro lavoro,non sono mai intervenute,come si può vedere anche in altre incresciose situazioni.Per ora Grazie Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.