Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Piรน Elba da Piรน Elba pubblicato il 12 Settembre 2013 alle 15:51
[SIZE=4][COLOR=darkred]โ€œElba alla deriva, lo Stato garantisca lโ€™autonomia dellโ€™isolaโ€ [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]Il commento del responsabile di Piรน Elba Mario Agarini [/COLOR] [/FONT] ยซCon la chiusura del tribunale di Portoferraio gli elbani saranno costretti a pagare una โ€œtassa di spostamentoโ€ di 30 euro su ogni causa, il risparmio derivante dalla manovra sarร  ammortizzato ancora una volta dalle tasche dei cittadiniยป. รˆ quanto dichiara il responsabile di Piรน Elba, declinazione locale di Piรน Toscana, Mario Agarini che commenta lโ€™ipotesi chiusura per la sede distaccata del tribunale di Portoferraio. ยซLa Regione โ€“ sottolinea โ€“ deve adoperarsi affinchรฉ il Ministero riconosca lโ€™insularitร  dellโ€™Elba, unโ€™isola che negli ultimi 10 anni รจ stata al centro di un processo lento ma inesorabile di depauperamento dei servizi che hanno privato i cittadini dei loro diritti primari. Ma la questione tribunale apre un discorso piรน ampio: se lo Stato non รจ in grado di garantire i servizi primari al cittadino come giustizia e sanitร  allora รจ giusto riconoscere autonomia allโ€™Elba. Una comunitร  che sconta livelli di servizio penalizzanti a causa della sua base demografica variabile a seconda delle stagioni e che nel periodo invernale resta totalmente isolata dal resto del continente. Un sollevamento che potrebbe partire proprio dagli introiti della stagione turistica, trasformando lโ€™isola in una zona franca a livello fiscaleยป. Una proposta giร  portata sui banchi del consiglio regionale dai consiglieri di Piรน Toscana Antonio Gambetta Vianna e Gian Luca Lazzeri. ยซLโ€™isola โ€“ spiegano Gambetta Vianna e Lazzeri โ€“ godrebbe dei requisiti di zona a declino turistico, insulare e di estensione minima previsti dal regolamento CEE 2913 del 1992 che istituisce un codice doganale comunitario che recita โ€œgli Stati membri possono destinare talune parti del territorio doganale della Comunitร  a zona francaโ€ยป. ยซGli effetti del regime fiscale eccezionale โ€“ spiega Agarini โ€“ saranno di natura indiretta e quello che uscirebbe dalle casse dello Stato in termini di introiti fiscali potrebbe rientrare sotto forma di aumento del volume di affari derivante dallโ€™attrazione turistica. Parte degli introiti potrebbero essere vincolati nella gestione dei servizi per la cittadinanza. Se Stato e Regione non hanno la volontร  politica e i fondi per governare lโ€™Elba e provvedere ai servizi dei suoi abitanti allora dovranno iniziare ad aprire la strada allโ€™auto amministrazione degli elbani. Se lo Stato ha ammainato bandiera su questi territori per palese incapacitร , piรน che per logiche di risparmio, nel supportare i servizi, non guardi solo e unicamente al gettito fiscale che proviene da questa parte dโ€™Italia, ma riconosca una dignitร  dovuta alla gente delle isoleยป.
... Toggle this metabox.