Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ANDREA CIUMEI RIPONDE da ANDREA CIUMEI RIPONDE pubblicato il 11 Settembre 2013 alle 9:29
Non รจ la prima volta, e non sarร  neppure l'ultima, che il manipolo della sinistra marinese tenta di utilizzare - grazie al cielo invano - fanciulli e ragazzi delle nostre scuole per provare a colpire la maggioranza e gli uffici amministrativi e tecnici del nostro Comune. Trovo questa pratica avvilente e scorretta, frutto di una politica che mira a sconvolgere e minare il necessario rapporto di f...iducia fra cittadini e Comune, soprattutto perchรฉ si fonda non su elementi oggettivi e inequivocabili ma, purtroppo, sulle impressioni di commercianti stagionali o impiegati del pubblico impiego che scimmiottano e si atteggiano a esperti abilitati alla professione. Era giร  successo alcuni anni fa, quando la parola d'ordine non era "agibilitร " come avviene oggi, ma "staticitร ". All'epoca i soliti si inventarono, non si sa bene in virtรน di quale qualifica professionale o specifica conoscenza nel settore edile, che i solai e i pavimenti delle nostre scuole fossero pericolosi, inagibili e inadatti ad ospitare le generazioni future del nostro Comune. Era successo questo: infiltrazioni causate da un rubinetto lasciato incautamente aperto ai piani superiori avevano procurato alcuni cedimenti di intonaco che furono immediatamente sanati. Fece seguito una puntuale verifica di tutto il plesso da parte dei Vigili del Fuoco come la procedura d'urgenza consiglia. Ma ai soliti noti ciรฒ non fu sufficiente e continuarono ad alimentare la loro inconsistente ipotesi, cercando di far presa su alcuni genitori giustamente preoccupati della salute dei loro figli. Gli uffici comunali, allora come oggi, sebbene in possesso delle certificazioni necessarie redatte da professionisti abilitati, commissionarono in tempo reale tutte le verifiche impegnando circa 12.000 euro. Inutile aggiungere che dai risultati acquisiti nulla risultรฒ fuori norma, esattamente come certificavano i professionisti preventivamente interpellati. Tornando a oggi, riguardo alle superficiali supposizioni che il consigliere Gentili avanza in materia di bilancio e degli investimenti che il Comune dovrร  effettuare sul nuovo plesso scolastico per aprire il lotto 2, mi corre l'obbligo di ricordargli che questi non saranno finanziati attraverso la spesa corrente, bensรฌ attraverso l'utilizzo delle entrate derivanti dagli oneri di urbanizzazione, giร  incassati e quindi immediatamente disponibili. Sottolineo che il citato consigliere non era presente alla seduta di approvazione del previsionale. Eโ€™ stato un peccato perchรฉ,forse, avrebbe capito le procedure di rito. E avrebbe evitato, giacchรฉ si parla di scuola, di dimostrarsi gravemente impreparato per l'ennesima volta. Oppure avrebbe potuto presentare un emendamento "ad hoc" al bilancio, suggerendo alla maggioranza da quale capitolo di spesa attingere per reperire le risorse necessarie ad eseguire ulteriori lavori. Si noti che tali nuovi interventi si sono resi necessari successivamente alle modifiche sulla normativa antisismica e dopo lo stralcio del lotto 2 bis, opere queste non piรน necessarie visti gli ultimi dati relativi alla (scarsa) crescita demografica del nostro Comune. Gentili non lo ha fatto, ignoriamo se per mancata conoscenza (alias ignoranza) o incapacitร . Per quanto riguarda invece l'ascensore o il montascale, oltre al giardino, ha giร  risposto l'Ufficio tecnico sia per la progettazione che per le tempistiche. Tutto ciรฒ appare ancora piรน grave poichรฉ Gentili dovrebbe sapere, ma il dubbio permane, che solamente da giovedรฌ della scorsa settimana il Comune ha a disposizione il bilancio di previsione, e con esso la possibilitร  di realizzare opere di investimento non previste nei capitoli 2012. Sorvolo volontariamente sui vincoli del Patto di stabilitร  per non annoiare nessuno, ma un consigliere comunale sa - o dovrebbe sapere - di cosa si tratta. Gentili, almeno per me, รจ un vero rebus. Talvolta fa una cosa e poi dice lโ€™opposto. Chi non ricorda il momento dell'approvazione in Consiglio del Regolamento di Polizia Municipale? Ebbene: Gentili prima ha votato a favore e poi lo ha contestato nelle piazze rimangiandosi il voto e cercando di cavalcare la protesta. Ecco perchรฉ attendiamo la seduta del prossimo Consiglio utile, quando sarร  trattata l'ennesima interpellanza inerente il lavoro degli Uffici. Tuttavia, nel caso che volesse ancora disertare, Gentili ha facoltร  di comunicare direttamente con Sua Eccellenza il Prefetto attraverso lโ€™ennesimo esposto nei nostri riguardi. Attendiamo comunque risposte sui fatti e sulle notizie - e su chi gliele ha fornite - che lo hanno indotto a provocare allarme e divulgare informazioni tanto false quanto infondate. Chiudo questa mia nota ringraziando i professionisti che si sono adoperati per dare alla cittadinanza questa nuova opera pubblica, in particolare al responsabile dell'UTC Rosario Navarra e allo studio dell''architetto Federico Mazzei, progettista e direttore dei lavori: fra mille difficoltร  e in una selva di vincoli burocratici stanno svolgendo un ottimo lavoro ma sopratutto dimostrano una enorme pazienza nel sopportare questa strumentale, incredibile e incresciosa situazione.
... Toggle this metabox.