Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
X Leonida da X Leonida pubblicato il 9 Settembre 2013 alle 13:49
Parlare di queste cose con un elbano eโ€™ come battere lโ€™acqua in un mortaio; te lo dice uno che ha radici allโ€™Elba ma vive in continente da tanti anni. Gli elbani si sentono sacrificati da quando sono cessate le varie agevolazioni, in un contesto ambientale di totale anarchia (speculazione) urbanistica. Bada, non i vecchi, che si sono fatti un mazzo cosi' e non si sono mai lamentati. Si incomincioโ€™ negli anni โ€™50 con la Cassa del Mezzogiorno, poi negli anni 60-70 coi finanziamenti nazionali e comunitari a fondo perduto (si pensi allโ€™arredo urbano dei paesi), i successivi pre-pensionamenti a 45-50 anni per la crisi dellโ€™acciaio e delle miniere e cosi' via. Poi sono arrivate le varie crisi economiche con conseguenti ristrutturazioni nazionali e qui sono incominciate le lamentele (sanitaโ€™, giustizia e trasporti). Quello che piu' da noia e ' la loro aria di sufficienza nei confronti di chi "viene da fuori"; classica di un'isola.
... Toggle this metabox.