Esiste un precedente campese sull'uso di aree demaniali. Sino agli anni '70 molti residenti e i primi proprietari di seconde case ebbero in concessione alcuni metri di spiaggia di Marina di Campo per posizionarvi una cabina di legno per riporvi la propria attrezzatura da mare, previo pagamento di un canone al demanio. Le vecchi cartoline in bianco e nero testimoniano questa vecchia organizzazione. Questo uso precludeva lo sfruttamento turistico dell'arenile, sancendo di fatto una discriminazione sull'uso di un'area pubblica, il turista in casa in affitto della prima metร di luglio o della seconda metร di agosto doveva rispettare le posizioni delle famiglie residenti e proprietari di seconde case che giร occupavano stabilmente tratti di spiaggia per 4 mesi. Ognuno sacrificรฒ il proprio antico retaggio, alcune famiglie ebbero la cabina estiva nella stessa posizione per decenni.
Giusto o sbagliato questo privilegio fu abolito e la spiaggia resa fruibile o attrezzata per un uso piรน moderno, razionale, intelligente, ospitale o democratico (ognuno scelga l' interpretazione piรน confacente al proprio gusto)