[COLOR=red][SIZE=4]TRIBUNALE DA SALVARE[/SIZE][/COLOR]
Ho letto IL TIRRENO di oggi, 29 agosto 2013, e mi ha drammaticamente colpito lโarticolo โSalvate il tribunaleโ che fa capire quanto lโElba sia trascurata dai cittadini elbani ma soprattutto dalle istituzioni.
Ovunque in strada, in piazza, sulle spiagge, sulle banchine, nei bar, nei ristoranti si sentono parole di malumore, promesse e impegni spesso trascurati. Ovunque tanto bla โฆ bla โฆ bla โฆ
Lโavvocato Di Tursi, che opera usualmente allโElba conoscendo la situazione e le specifiche problematiche riguardo lโoperativitร dei tribunali, chiede ai sindaci elbani di attivarsi immediatamente per fermare con la massima urgenza il ministro della Giustizia. In particolare afferma: โ A Portoferraio non cโรจ rimasto piรน niente e dal 13 settembre per qualunque tipo di udienze si dovrร andare a Livorno. Ciรฒ comporterร un trasferimento forzato di decine di persone elbane nei giorni delle udienze tra avvocati, forze dellโordine, detenuti, cittadini chiamati a testimoniare.โ Per non parlare poi delle cause civili โฆ
Ovviamente i costi, il tempo dedicato e i disagi aumenteranno nei mesi invernali.
La situazione sanitaria elbana, al di la degli โzuccheriniโ di percorso, va sempre piรน peggiorando ed ora โฆ allโ Elba siamo agli ultimi giorni di attivitร del Tribunale. Tutto sta andando alla deriva e lโattuale crisi economico-sociale e finanziaria rende la situazione piรน drammatica con un futuro sempre piรน incerto.
Che cosa hanno fatto i singoli cittadini per fermare il decadimento, o, meglio ancora, per stimolare/ attivare la rinascitร ? Dove sono attualmente i comitati di cittadini, le associazioni di categoria, le istituzioni locali e centrali e soprattutto i sindaci elbani? Hanno tutti abbandonato la speranza del cambiamento? E accogliendo il grido di allarme riportato da IL TIRRENO, โฆ perchรฉ i sindaci elbani , rappresentanti delle singole comunitร comunali, non si dimettono?
Si giochino le ultime carte per arrestare il declino dellโElba. Ci vuole un atto di coraggio! Subito, altrimenti il futuro dellโElba sarร sempre piรน incerto con grandi difficoltร per agganciare la crescita e potersi risollevare. E questo vale anche per la politica con particolare riferimento ai rappresentanti locali. Se non ci si muove e non viene fatto nulla sollecitamente per invertire il trendโฆ la ripresa, di cui tanti parlano in Italia e allโestero, sarร sempre piรน dura e piรน lontana.
AllโElba molti capiscono che stiamo vivendo in un periodo di crisi e che i costi vanno abbattuti ma non possono accettare il continuo decadimento sociale che porta al decadimento etico-morale. Si intervenga prima in modo piรน giusto e appropriato eliminando soprattutto sprechi, privilegi, evasione di tasse e malversazioni. Tutto questo prima di intaccare i vari aspetti della sopravvivenza come un minimo di convivenza civile, lโ equitร sociale e la dignitร umana.