Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 29 Agosto 2013 alle 9:54
Caro sig Giannoni, la ringrazio per la sua risposta molto interessante e a sua volta decisamente stimolante. Sono andato a ristudiarmi le radici di quella famosa locuzione di Formica (politico che io ho sempre stimato, averceli adesso...!). E' indubbio che tale locuzione entrata nel linguaggio giornalistico negli anni dellโ€™arrembante yuppismo socialista, faceva riferimento al gregge di cortigiani che circonda gli uomini di potere. Ed รจ altrettanto chiaro che tale affermazione avesse certamente accezione negativa, seppure lo stesso Formica ha poi cercato, invano, di correggere il tiro. E' perรฒ altrettanto vero, per amore di veritร , che tra quei "cortigiani" c'erano indubbiamente personaggi di grande spessore politico e culturale (in primis lo stesso Bettino Craxi). La stessa prima Forza Italia, che in parte nacque da una costola di quel PSI, aveva una classe dirigente eterogenea ma di elevato livello. Antonio Martino, Antonio Marzano, Marcello Pera, Giulio Tremonti, Giuliano Urbani, Vittorio Dotti, Lucio Colletti, Carlo Scognamiglio, tanto per fare qualche nome. Un partito quindi che poteva finalmente rappresentare gran parte della classe media italiana, orfana della DC, assoluta alternativa ad una sinistra rappresentata da una vecchia classe dirigente (leggi Natta), incapace di modernizzare la politica e la societร  italiana (nonostante i lodevoli ma insufficienti tentativi di Occhetto). Casualmente tutti i nomi che le ho fatto (aggiungendo il Prof. Fisichella, di aria AN), sono scomparsi e sostituiti dalle Biancofiore, dalle Carfagna, dalle Santanchรฉ, dai Capezzone, e mi fermo qui per autocensura. Nani e ballerine, appunto... Come vede per quanto si puรฒ essere di parte, la storia ha sempre un grande parte di oggettivitร  che non puรฒ essere negata. Grazie per la piacevole chiacchierata, Gianluigi
... Toggle this metabox.