
Conto alla rovescia allโElba per la Coppa Primavela, la grande festa che da oltre 20 anni la Federazione dedica ai โpulcini del mareโ, i campioni di domani. Sede delle regate, dal 1 al 3 settembre, sarร Marina di Campo, giร pronta a ospitare gli oltre 300 iscritti (nelle classi Optimist, รquipe, Feva, 333 e Techno) le famiglie, gli allenatori e gli accompagnatori. Ma la Coppa Primavela in realtร si apre domani. Alle 11 รจ previsto il via alle iscrizioni, che potranno essere perfezionate fino alle 18. Unโora e mezzo dopo appuntamento davanti la sede del Club del Mare e alle 20 uno dei momenti piรน emozionanti e attesi della manifestazione: la sfilata dei ragazzi per le vie del paese. Il corteo colorato e festoso dei partecipanti terminerร in piazza Dante Alighieri, il luogo che ospiterร la cerimonia di apertura cui รจ prevista la partecipazione dei rappresentanti degli otto Comuni elbani, delle forze dell'ordine, della Capitaneria, della Forestale e del Parco. Domenica - dopo lโincontro dei regatanti e dei โcoachโ - alle 13 e 30 il via alle regate. Al rientro a terra dopo una giornata di vela, animazione in piazza Dante Alighieri con la proiezione di โIsolamondoโ. Lunedรฌ mattina secondo giorno di prove in mare e la sera alle 20 e 30 cena a buffet in piazza Belvedere (a San Piero) per regatanti e allenatori. Martedรฌ, dopo il terzo giorno di regate, le premiazioni, cui parteciperร anche il presidente della Fiv, Carlo Croce.
Allโisola, fra gli appassionati di vela e i dirigenti sportivi, cโรจ grande attesa e comprensibile entusiasmo per lโappuntamento che si sta per aprire: โUna manifestazione giovanile cosรฌ importante allโElba non cโera mai stata โ spiega Corrado Guelfi, responsabile per lโElba della Seconda zona Fiv โ la macchina dellโorganizzazione รจ in moto da tempo e non aspetta altro che ingranare la prima. Tutti ci hanno creduto e ci ha creduto il comitato di Zona, che ha appoggiato incondizionatamente la candidatura dellโElba fin dallโinizio โ un sostegno molto importante, vista la considerazione che della Seconda zona ha la Federazioneโ. โCome circoli velici elbani โ prosegue Guelfi - ci auguriamo che questo meraviglioso spettacolo, con 330 barche in mare, possa essere anche un incentivo per lโintero movimento della vela locale, speriamo che possa incrementare ancora di piรน il numero dei praticanti e contribuire alla crescita tecnica dei nostri ragazziโ. โNoi โ conclude Guelfi, che ha accompagnato la squadra elbana ai Giochi delle isole - siamo sicuri che lโesperienza dei circoli velici elbani garantirร la perfetta riuscita della manifestazione. E confidiamo che, dalla โlocationโ di Marina di Campo (senza dubbio il luogo che si adattava meglio per logistica e alberghi) questo evento potrร essere un canale di promozione turistica per tutta lโisolaโ.
... Toggle this metabox.