Grecia, la crisi arriva nei market: cibo a metร prezzo, ma scaduto
Saranno sui banconi situati in uno scaffale separato con un cartello in evidenza, ossia "cibo di passata conservazione". Intanto si profilano nuove tasse
di Francesco De Palo il fatto quotidano zona euro
Una situazione che, nonostante gli annunci di nuovi interventi da parte dellโestablishment europeo, non mostra miglioramenti, con altri balzelli per i cittadini che si profilano allโorizzonte, segno che i conti non tornano neanche questโanno. Infatti secondo lโultimo rapporto diffuso dal Fondo monetario internazionale nel 2014 ci sarร un aumento delle imposte dirette del 12,4% grazie al nuovo programma fiscale di medio termine, a cui hanno lavorato il ministro dellโEconomia Yannis Stournaras con gli esperti della Troika. Secondo il Fondo le entrate da imposte dirette nel 2014 saranno di 19,1 miliardi di euro, di cui 17 miliardi giร raccolti entro il prossimo dicembre. E mentre i cittadini si chiedono quando arriverร la fine di questo tunnel che il premier Antonis Samaras dice da tempo di vedere, il colpo di grazia per il Paese รจ dato anche dal rialzo delle imposte indirette, che il Fondo calcola di 23,7 miliardi euro (ora ammontano a 23,3). Da dove attingerร lo Stato questi denari? In primis dallโaumento delle tasse a liberi professionisti e dallโaumento di quelle per gli affitti.
Intanto il ministro per la Riforma amministrativa, Kiriakos Mitsotakis, ha presentato in Consiglio dei ministri il piano di tagli al pubblico impiego: scatta il conto alla rovescia che vedrร entro il 30 settembre licenziati o diversamente impiegati 12.500 dipendenti pubblici. La prima tranche da 1.800 impiegati รจ stata giร completata, altri 4.599 dipendenti pubblici saranno sospesi entro il 16 settembre di cui 3.200 agenti della polizia municipale. Ma dai sindacati ecco lโannuncio delle barricate giร in occasione del tradizionale appuntamento della Fiera internazionale di Salonicco prevista per metร settembre, con una mobilitazione di massa.