[SIZE=4][COLOR=green]L'ELBA IN GRIGIOVERDE.....PER NON DIMENTICARE [/COLOR] [/SIZE]
Davanti ad un nutrito pubblico competente si รจ svolta ieri Sabato 24 Agosto presso IL Bar โLa Vela2 In Calata Buccari a Portoferraio , la presentazione del libro โ [COLOR=green]286 Giorni allโElba - dallโarmistizio allo sbarco alleato โ [/COLOR] .
Il lavoro di ricerca che si protrae da ormai sette anni รจ dovuto a tre giovani ragazzi Ruggero Elia Felli , Diego Ancona e Alberto Campedelli soci fondatori dellโassociazione โElbafortificataโ dedicata appunto ai racconti e le ricerche dellโultimo conflitto mondiale, quando la maggiore isola dellโarcipelago fu ritenuta la โsentinella avanzata dellโImperoโ e di conseguenza attrezzata militarmente allo scopo. Lโintento dei tre ricercatori degli appartenenti al circolo associativo รจ quello di โriscoprire la storia militare dellโIsola dโElbaโ, documentando , segnalando e cercando di salvaguardare quelli che sono stati i manufatti militari sparsi un poโ sullโintero territorio insulare..inoltre hanno precisato i tre ricercatori, un atto dovuto per ricordare i nostri eroi e martiri che con il loro sangue versato, e, la loro vita immolata sullโaltare della patria hanno contribuito alla liberazione ed alla rinascita del nostro paese .
Durante la presentazione dopo un breve escursus raccontato da Fabrizio Prianti e la metodologia adottata per questo certosino lavoro esposta da Ruggero Elia felli hanno preso la parola lโArchitetto Mario Ferrari e lโex presidente dellโApt Umberto Gentini che hanno raccontato momenti e vicissitudini avvenute nellโultimo conflitto mondiale, unica nota negativa della presentazione : l'assenza di almeno un rappresentante l'amministrazione comunale notoriamente ..prodiga a dispensare cultura.
Insomma un importante documentazione colma di precisazioni storiche e logistiche che vogliono sottolineare come questi tragici eventi bellici non abbiano a ripetersi mai piรน .