Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Epicuro da Epicuro pubblicato il 25 Agosto 2013 alle 9:50
Gentile Sig. Guanelli, รจ davvero difficile capire quali siano gli scopi della sua insulsa polemica verso Carlo Gasparri. Carlo ha semplicemente, e giustamente, fatto notare che nell'area dello Scoglietto NON vi sono scarichi fognari, e che quindi non vi sono rischi di inquinamento che possano togliere pregio a questa eccellenza ambientale della nostra isola. Il termine "riserva di pesca" era inserito in un ben preciso contesto: Gasparri infatti sottolineava l'importanza della sua tutela anche come "fonte di ricchezza", turistica e, appunto, di "riserva" per la pesca. Puรฒ infatti ben capire che una zona dove sia vietato il prelievo - specie se ben controllata come nel caso specifico - sia fonte di ripopolamento ittico anche per le aree adiacenti, con evidenti benefici economici per la pesca professionale e di indotto per quella sportivo-ricreativa. Se poi invece a lei piace la polemica palloccolosa, sterile e fine a sรจ stessa, sappia che non esiste alcun "parco NATURALE dell'arcipelago toscano" ma solo un parco NAZIONALE; sappia che lo Scoglietto รจ certamente parte del Parco stesso, e pure Zona A, ma SOLO A TERRA; sappia che come ben detto da Gasparri il Pnat NON HA ALCUNA COMPETENZA a mare: non puรฒ imporre alcun divieto, limite, regola, non puรฒ rilasciare o negare permessi... cosa invece che gli compete in altre aree marine di tutela - ad esempio a Pianosa. Non a caso le immersioni, consapevoli ma libere e senza formalitร  burocratiche, ticket e quant'altro, allo Scoglietto si fanno da sempre, attirando migliaia di appassionati da tutto il mondo. Senza bisogno di Enti Gestori o cani da guardia. E questo evidentemente da fastidio a qualcuno che non trova ossa da mordere.... A Pianosa, invece, ci sono voluti piรน di 15 anni per vedere il primo sub, estasiato certamente dalla meraviglia della Natura.. ma anche colpito dalle decine di reti abbandonate... ๐Ÿ™ ... e ancora siamo solo in fase sperimentale... magari si chiedesse consiglio a un Gasparri!! ๐Ÿ™‚ Si rilassi quindi, e magari si documenti su quanto fatto negli anni da Carlo a difesa del nostro mare e del nostro territorio, evitando di scendere in guerra per un termine magari impreciso ma del tutto comprensibile. ๐Ÿ˜Ž
... Toggle this metabox.