Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ELBA/ARTE da ELBA/ARTE pubblicato il 24 Agosto 2013 alle 13:40
[SIZE=4][COLOR=darkred] A PORTOFERRAIO CON Lโ€™ULTIMO INCONTRO SI CONCLUDE NONSOLOARTE 2013 [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]Al Grigolo la conclusione della rassegna organizzata da ArteElba e curata da Francesca Groppelli nella sede della Lega Navale Italiana [/COLOR] [/FONT] Domenica 25 agosto si concluderร  a Protoferraio, nella storica sede della Lega Navale Italiana al Grigolo, alle ore 21.30, la rassegna Nonsoloarte 2013, un appuntamento con lโ€™arte curato da Francesca Groppelli, presidente dellโ€™Associazione Culturale ArteElba. La nostra regione รจ caratterizzata da uno straordinario patrimonio culturale e naturale. Molti artisti italiani e stranieri hanno scelto di vivere e lavorare in Toscana, all'Elba in particolare, ispirati dal connubio arte e natura. L'arte ambientale, pensata e inserita in un โ€œluogoโ€, in stretta interazione con l'ambiente รจ il motivo per cui l'artista Francesca Groppelli ha ideato nel 2011 e curato da allora con alcuni soci dell'Associazione Culturale ArteElba, un progetto per la rivalorizzazione culturale, ambientale, artistica, sociale di un โ€œLUOGOโ€: il Grigolo. Nellโ€™ultimo appuntamento in programma in questa estate 2013, dal titolo โ€œI viaggiatori dellโ€™800 in cerca di indizi dalla naturaโ€, รจ prevista la presentazione del video โ€œParchi d'arte contemporanea in Toscanaโ€ dove potremo vedere anche il museo open-air di Italo Bolano. Seguirร  l'intervento del direttore del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano Franca Zanichelli che parlerร  appunto dellโ€™aromanto tema della serata. Come sempre la serata si concluderร  con un piccolo momento conviviale in cui verranno offerti dal panificio Nocentini alcuni prodotti tipici elbani e una degustazione di vini dell'Azienda Agricola Sapereta a cura dell'A.I.S. L'idea della rassegna, accolta e condivisa dall'Amministrazione Comunale di Portoferraio e dalla Lega Navale Italiana, si รจ concretizzata nella rassegna โ€œNONSOLOARTEโ€, che, come dice l'Assessore Antonella Giuzio nella prefazione del piccolo Diario di Bordo scritto nel 2012 dall'artista, โ€œha arricchito l'offerta culturale e ha contribuito a sollecitare un lavoro di recupero e valorizzazione di uno spazio per troppo tempo dimenticato.โ€ Le serate, quattro in tutto nelle domeniche di agosto hanno avuto un costante successo di pubblico, appassionato e attento, ma sopratutto la rassegna, non รจ consistito solo in una serie di interventi artistico-culturali-ambientali fini a sรฉ stessi, ma ha avuto come obiettivo di preservare e recuperare il Grigolo come luogo di vita, dove la gente possa comunicare, pensare, riposare o contemplare. Lโ€™auspicio, come ogni anno, รจ di riuscire a coinvolgere i partecipanti e suscitare il loro interesse e stimolare dibattiti e riflessioni sull'Elba e l'arcipelago nei suoi differenti aspetti. Lo scopo principale della rassegna รจ sempre piรน quello di mettere in luce le eccellenze e le grandi potenzialitร  del territorio, di aprire nuove collaborazioni con coloro che da anni cercano di valorizzare il luogo in cui noi tutti viviamo, l'Isola d'Elba e l'Arcipelago Toscano. Un sogno che in parte si รจ realizzato. Tocca a tutti noi ora, con le nostre capacitร , possibilitร  e impegno far si che il progetto iniziale cresca per il benessere di tutti.
... Toggle this metabox.