[SIZE=5][COLOR=darkred]S.O.S CANILE COMPRENSORIALE E AMBULATORIO VETERINARIO [/COLOR] [/SIZE]
Sono giunte alla redazione unan decina di e-mail che denunciano l'inadempienza dei comuni elbani nei confronti della legge nazionale sul randagismo, la 281/1991.
Ne publichiamo alcune tra piรน significative
[COLOR=darkblue][SIZE=1]Gentili tutti,
Vorrei portare alla vostra attenzione una faccenda che mi sta a cuore. A me, come anche a mille altri amanti degli animali.
Le poche righe che seguono sono il motivo per il quale non scelgo l'isola d'Elba come meta delle mie ferie, nรจ la prenderรฒ in considerazione come destinazione della mia residenza, almeno finchรจ le cose resteranno -ahimรจ- tali. E lo ribadisco, questo vale anche per mille altri amanti degli animali.
E sono certa nel credere che questo tipo di scelta provoca e provocherร delle conseguenze economiche nel turismo dell'isola.
Da anni si chiede un intervento risolutivo dei Comuni elbani, inadempienti nei confronti della legge nazionale sul randagismo, la 281/1991. I fondi sono stanziati ma gli amministratori non vogliono mettersi d'accordo.
L' Elba, pertanto:
- continua a non avere un canile che possa ospitare i trovatelli (alcuni Comuni hanno una convenzione con un canile, ma questo si trova al di fuori del territorio elbano),
- continua a non avere una struttura veterinaria pubblica o privata di pronto soccorso, preposta alla gestione delle emergenze. Se il mio cane o gatto dovesse ferirsi o ammalarsi al di fuori dell' orario di ufficio, cosa dovrei fare? Sperare che resista fino all'orario di apertura dell'ambulatorio?
- continua a non avere un box di prima accoglienza
- continua a non sterilizzare i gatti
- la prevenzione e repressione dei reati contro gli animali una pia illusione.
In quanto amante degli animali SONO INDIGNATA E PREOCCUPATA.
Confido in una pronta risposta, ma soprattutto in una pronta reazione.
Cordialmente,
sig.ra Albano
-------------------------------------------------------
Il diritto alla vita dovrebbe appartenere a tutti gli esseri viventi.
Offrire l'opportunitร di essere curati รจ segno di civiltร .
I cittadini si aspettano un canile al piรน presto.
Naomi Peracchi
---------------------------------------------------------
L. 281/1991 INADEMPIMENTO DEL COMUNE
L'isola d'Elba, cosรฌ bella e orientata al benessere dei cittadini e dei turisti, non dimostra il cuore per aiutrare gli animali del suo territorio: spudoratamente inadempiente nei confronti della legge nazionale sul randagismo, la 281/1991, continua a non avere un canile che possa ospitare i trovatelli - alcuni Comuni hanno una convenzione con un canile, ma questo si trova al di fuori del territorio elbano - , nรจ una struttura veterinaria pubblica o privata di pronto soccorso, preposta alla gestione delle emergenze (fonte: ENPA)
E' incredibile come nel 2013 un territorio del genere sia a tal punto retrogado nei confronti dell'assistenza veterinaria. Che succede se l'animale di un turista si ferisce o sta male??
Credo che riguardo ad argomenti sensibili, come quello della salute degli animali, GLI UOMINI INTELLIGENTI SUPERANO LE SCARAMUCCE POLITICHE E TROVANO LE SOLUZIONI, cosรฌ diventano forti anche dal punto di vista politico! Aspettiamo di sapere presto se i comuni elbani sono governati o no da questo genere di uomini!
Federica Bardelli [bardellifederica@libero.it]
------------------------------------------
RICHIESTA
Spett.Autoritร ,
la civiltร di un popolo si vede da come tratta gli animali.Cercate di creare un canile e un presidio di pronto soccorso veterinario.
Grazie e distinti saluti.
Massimiliano Tretola Pozzuoli ( NA )
[mtretola@hotmail.com]
--------------------------------------
Richiesta ambulatorio veterinario sull'isola
Buongiorno,
Vi scrivo perchรจ sono venuta a conoscenza della notizia incredibile che su tutta l'isola d'Elba non esiste un presidio veterinario per le urgenze.
La notizia l'ho appresa da varie fonti e anche dall'ENPA.
Quest'anno avevo pensato di scegliere l'Elba come meta per le vacanze, ma avendo un gatto, dopo aver appreso questa notizia ho cambiato immediatamente idea, sia per principio e sia perchรจ dovesse succedere qualcosa e avendo bisogno di cure urgenti ed immediate su quest'isola รจ impossibile averle!!
Ho letto ad esempio che un povero bassotto si รจ sentito male ed รจ MORTO non avendo potuto ricevere cure urgenti!
Sto qui a chiederVi come รจ possibile che nel 2013 non ci sia questo servizio da Voi? Come รจ possibile?
Vi chiedo pertanto, con tutto il cuore, nell'interesse degli animali, di aprire urgentemente almeno un pronto soccorso veterinario sull'Elba, almeno uno!
RingraziandoVi per l'attenzione, Vi saluto cordialmente e attendo una Vostra risposta.
Roma, 13 agosto 2013
Francesca Raponi
[EMAIL]francesca_raponi@libero.it[/EMAIL][/SIZE] [/COLOR]
P.S
In queste ore la nostra redazione รจ letteralmente iubissata da e-mail inerenti al canile comprensoriale , lettere inviate anche a tutti i sindaci elbani e testate giornalistiche locali e nazionali