Vorrei rispondere all'autore di "la Pila Esiste" (30/07/2013) ma essendo una posta anonima non posso dialogare direttamente.
Alcuni punti; primo, in riferimento alle due ambulanze. L'ambulanza parcheggiata nel parcheggio e' stata alluvionata e dopo molti tentativi di riparazione aspettiamo i documenti per la rottamazione. E' stata una perdita importante e costosa per noi. L'altra ambulanza era parcheggiata nello spazio riservato alla Croce Rossa. Le targhe sono state tolte in attesa del carroattrezzi e all'indomani il mezzo e' stato portato via.
Per quanto riguarda la struttura "veramente oscena" ho qualche difficoltร '. La struttura e' il risultato di moltissimo tempo e di lavoro di molti volontari delle Croce Rossa. Il nostro unico desiderio era di servire al meglio i nostro concittadini e visitatori. Si capisce che la sede della Croce Rossa non e' stata progettata da Renzo Piano ma abbiamo fatto del nostro meglio e di sicuro i ragazzi maleducati armati con bombolette di vernice non aiutano.
Il 30 di Luglio l'autore ha scritto "Vorrei chiedere anche che utilitร ha quella struttura veramente oscena e credo in abbandono, non ci vedo mai nessuno, sempre della Croce Rossa".
Io non so con quale frequenza l'autore passa davanti la Croce Rossa ma qui dalla 15 di Giugno c'e' la guardia medica turistica e in oltre ci sono volontari (e sottolineo volontari) che fanno servizio 118 dalle ore 20 fino alle 8 di mattina. Durante il giorno siamo impegnati a fare dimissioni, trasportare i nostri concittadini a fare esami e cure. Spesso, siamo chiamati a rispondere a richieste di 118 perchรฉ le altre associazioni non sono disponibili. I nostri volontari hanno lavorato dal 1998 per aiutare quelli che hanno bisogno e l'abbiamo fatto con il cuore. Dopo l'alluvione, dalla "strutture oscena" partivano aiuti di ogni genere 24 ore a giorno per mesi. Una trentina di volontari della Croce Rossa facevano servizio di emergenza, pulivano le nostre strade e case. Molti di questi volontari avevano perso anche le loro case, auto e altro ma erano li ad aiutare chi aveva bisogno. Spero di aver risposto alla domanda: "che utilitร ha quella struttura veramente oscena".
A proposito del camion, la Croce Rossa non c'entra. Per quanto riguarda i rottami di motorini siamo d'accordo, anche noi vorremmo un ambiente piรน decoroso. Magari, se lei si sente di aiutarci ad aiutare il prossimo, nostre porte sono sempre aperte.
I volontari della Croce Rossa di Campo Nell'Elba