A tutti gli appassionati e ai curiosi dei misteri del cielo notturno l'associazione astrofili elbani da novamente appuntamento
all 'Anfiteatro di Rio Marina per lunedรฌ 12 agosto alle ore 21,30 per una serata di astronomia. Il programma comprende orientamento sulla volta celeste, riconoscimento delle costellazioni e delle stelle piรน luminose ed osservazioni cin i telescopi messi a disposizione da membri dell'associazione. Inoltre avremo l'opportunitร di vedere lo sciame di stelle cadenti delle Perseidi o Lacrime di S. Lorenzo la cui attivitร (a dispetto della tradizionale data del 10 agosto) sarร massima proprio a partire dalla notte fra il 12 ed il 13 agosto per continuare nella notte seguente. Queste altro non sono che polveri e piccolissimi oggetti rocciosi (meteoroidi) rilasciata dalla cometa periodica Swift-Tuttle durante i suoi ripetuti passaggi nei pressi della Terra; il periodo della cometa รจ intorno ai 130 anni, l'ultimo passaggio รจ avvenuto nel 1992, il prossimo รจ previsto per il 2126. Le polveri cometarie entrano nell'atmosfera a velocitร elevatissime, intorno ai 60 km/s (216.000 km/ora!!), cosรฌ bruciando ad altezze comprese fra i 120 e gli 85 km. dando luogo alle caratteristiche strisciate luminose; l'attivitร massima per quest'anno sembra potersi attestare fra le 50 e le 100 meteore all'ora. Forse avremo modo di vedere anche qualche bolide, cioรจ meteore un poco piรน grandi e qundi particolarmente luminose.
In caso di tempo nuovoloso ed impossibilitร nel fare osservazioni, saremo comunque lร per parlare di stelle, galassie ed astrobiologia, con l'ausilio della proiezione di immagini digitali.
Per informazioni Andrea 349 6481927
Marcello 335 6190132
Cieli sereni a tutti !