Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ANNA BULGARESI da ANNA BULGARESI pubblicato il 9 Agosto 2013 alle 15:53
Visto l’articolo pubblicato su Elbareport da Michele Mazzarri e l’interpellanza pubblicata dal capogruppo di minoranza Pasquale Berti , mi corre l’obbligo di intervenire altrettanto pubblicamente. Partiamo dal concreto cioè dal numero di agenti attualmente in servizio presso la Polizia Municipale dell’Elba Ovest: 12 unità di cui 1 comandante 4 stagionali e 7 a tempo indeterminato che devono pattugliare tutto il territorio del versante occidentale, fatto salvo il comune di Marciana Marina che non fa parte della gestione associata. Premesso inoltre che i turni nel periodo estivo iniziano alle 7.00 e terminano alle 24 (in questo mese termineranno alle 2.00) e che ogni turno è di 6 ore è facile immaginare come poi materialmente gli agenti in servizio, distribuiti a seconda delle manifestazioni presenti sui due territori o sulle esigenze segnalate dalle amministrazioni di volta in volta (controlli sul demanio, pattuglie sulle spiagge con maggior numero di presenze, controllo suoli pubblici…), non siano sufficienti a controllare tutto il territorio e sicuramente sono anche insufficienti per esercitare un’attività repressoria e vessatoria su determinate zone per la sosta di autoveicoli. Fermo rimanendo che ci sarebbe da verificare poi sulla base di quale criterio debba essere stilata la graduatoria di importanza dei servizi demandati alla Polizia Municipale e come può stabilirsi se gli stessi vengono o meno svolti: informazioni al turista ? (non penso che un agente al quale viene chiesta un’informazione non si fermi a rispondere), controllo ambientale ?(non più tardi di martedì scorso il personale, con me e con un dipendente Esa, ha passato in rassegna tutti i bidoni della raccolta differenziata partendo da Pomonte ed arrivando a Procchio) , centralino per il ricevimento delle chiamate telefoniche?(vista la criticità rilevata dall’ufficio è stato spostato un altro dipendente comunale nell’ufficio di Procchio proprio per rispondere al centralino, oltre ad aver attivato il trasferimento di chiamata che consente ad un agente in servizio sulla strada di rispondere alle chiamate che arrivano in ufficio etc..) Sicuramente è da sottolineare che, nel caso che la Polizia Municipale tralasciasse la vigilanza sui parcheggi, siano essi a pagamento che a disco orario, otterremmo di capovolgere il problema poiché all’omesso controllo corrisponderebbe il non assicurare un ricambio e nessuno troverebbe neanche un parcheggio libero né di giorno né di notte. Resta di fatto che il numero delle sanzioni elevate è ben lungi da sfiorare quei record ventilati dagli articoli apparsi sui mezzi di comunicazione. In merito alla “famigerata” curva di Procchio, sottolineo come la stessa è stata di fatto interdetta all’utilizzo quale area di sosta, con la riqualificazione del salotto, ma evidentemente il problema non si è risolto. Effettivamente si continua a sostare in quella parte di carreggiata, soprattutto utilizzandola come area di carico e scarico selvaggio, ma fortunatamente non è luogo di frequenti incidenti stradali così come enfatizzato (durante questa stagione fortunatamente se ne è verificato solo uno causato dall’abbagliamento del conducente di una autovettura che è andato a collidere con un autocarro in “sosta selvaggia”) … magari posso provare ad assorbire i turni della Polizia Municipale prevedendo un agente fisso sulla curva dalle 7 alle 1.00 di notte , ma poi saremmo criticati perché impiegato male Per quanto riguarda la mancata scorta al corteo funebre a Poggio, sottolineo che l’indagine interna immediatamente effettuata ha portato ad accertate un disguido dovuto alla mancata comunicazione dello stesso alla Polizia Municipale e di questo, dovuto comunque a problematiche interne al Comune ce ne prendiamo tutta la responsabilità, anche se sono ancora tutte da chiarire le circostanze inerenti al fatto, o meglio, se lo stesso sia effettivamente accaduto, visto che dalla testimonianza del conducente del carro funebre pare rilevarsi che l’evento sia stato quanto meno “gonfiato” se non anche inesistente. Ne riferiremo in merito nella risposta ufficiale all’interpellanza. Così come organizzeremo in maniera più puntuale la presenza della Polizia Municipale agli eventi di particolare rilevanza notturna. Cogliamo l’occasione per ringraziare la Stazione Carabinieri di Marciana Marina presente a Procchio fino alla fine dell’evento che ha evitato il sorgere di problemi di ordine pubblico. Per quanto riguarda la deroga della manifestazione fino alle 3.00 me ne assumo la totale responsabilità in quanto è stata una mia precisa disposizione e anticipo che l’evento verrà replicato il 14 Agosto con le stesse modalità. E’ vero che sono eventi estremi, che disturbano alcuni turisti e residenti,ma vedere finalmente tanti ragazzi sulla spiaggia di Procchio, in alcuni casi scoprendola per la prima volta, che ballano senza creare eccessivi danni, è un modo per avvicinare nuovo turismo e per offrire qualcosa anche ai giovani che devono essere invogliati a frequentare i nostri luoghi di villeggiatura consapevoli del fatto che ogni tanto pensiamo anche al loro divertimento. Per quanto riguarda la denuncia presentata dal sig. Mazzarri, a cui si fa riferimento nel comunicato stampa (ho investito le Autorità Giudiziarie per esporre questi fatti), avendo ricevuto una nota dallo stesso nella quale si preannunciava l’inoltro di tale comunicazione, si specifica per giusta conoscenza pubblica che la stessa è stata causata da un verbale elevato a suo carico per mancata esposizione del disco orario in spazi dove è consentita la sosta massima fino ad 1 ora. Nell’esposto, con tanto di foto allegate, di fatto, si denunciano altre situazioni rilevate dallo scrivente ma non comunicate evidentemente altrettanto celermente alla Polizia Municipale quando l’evento è avvenuto ma mostrandole solo come arma in occasione della contestazione nelle forme non di legge, della violazione dallo stesso effettuata. Giusto per dovere di cronaca anch’io allora dovrei fare un esposto al sindaco di Portoferraio, perché in occasione della mia presenza ad una manifestazione al Grigolo, domenica scorsa, ho pagato regolarmente il ticket dalle 19,35 fino alle 23.58 e quando sono tornata a prendere l’auto, in compagnia dei miei genitori, ho trovato una bella multa sul tergicristalli emessa alle 20 e 54 , … non ho ancora avuto il tempo di contestarla, quindi probabilmente dovrò pagarla per scadenza di termini, ma non mi sono neanche lontanamente sognata di cominciare a fotografare tutte le auto in sosta per controllare se avessero o meno il biglietto e/o la relativa multa. Per quanto riguarda le risposte al sig. Berti comunico quanto segue: a. La tolleranza verso chi non paga la sosta equivale a tollerare ogni mancanza di rispetto per le regole…non le pare? b. Anche facendo partire il parcheggio a pagamento alle 10, il problema da lei sollevato si sposterebbe solo di due ore avanti, perché poi chiederebbe tolleranza dalle 10 in poi c. In periodo di crisi è ancora più necessario far rispettare le regole…d’altronde i parcheggi a pagamento non sono nati con l’amministrazione Bulgaresi ed in altri comuni addirittura l’orario si estende fino alle 24 d. La reperibilità sarà oggetto della prossima contrattazione con i sindacati, mentre il lauto indennizzo a cui fa riferimento è previsto per gli apicali responsabili delle gestioni associate La Polizia Municipale, mi spiace contraddirla, non si occupa solo di elevare contravvenzioni, ma si occupa validamente del controllo di tutto il territorio marcianese e campese sia per quanto riguarda le norme sul commercio, sull’edilizia, sull’ambiente, sul demanio…che i parcheggi. Comunque permettetemi un ultimo commento: perché nessuno segnala mai ciò che di positivo viene fatto dalla Polizia Municipale e segnala solo gli sporadici eventi negativi …non vorrei dover pensare ad un eccessivo accanimento verso gli agenti di P.M che sono l’espressione delle amministrazioni sul territorio per altri motivi. Buon Ferragosto
... Toggle this metabox.