Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Demagog* da Demagog* pubblicato il 8 Agosto 2013 alle 18:17
Geniale l'amico/a capoliverese che propone la "Notte verde"... in effetti, sarebbe di gran lunga la piรน adatta e fruibile.. roba per tutte le tasche insomma. ๐Ÿ˜€ Purtroppo perรฒ la fanno giร  in Trentino.. e pure in Emilia Romagna... ๐Ÿ™ Divertente invece - finchรฉ si resta sul ridicolo - l'uscita del buon Gelsi: se invece si voleva parlare di cose serie... beh, allora diciamo pure che tutte le notti colorate derivano, a sentire Wikipedia, dalla sempre geniale Berlino (1997), seguita dalla prima "notte bianca" a Parigi (2002) e poi a Roma (2003). Per l'Elba, la primogenitura dovrebbe essere Campese... Ma se ci si dovesse sempre preoccupare di chi ha inventato cosa, e di chi ha piu o meno copiato... dove รจ stata celebrata la prima Santa Messa? dove il primo spettacolo teatrale? dove la prima partita di calcio? e quindi.. tutti "copioni"? Se comunque volete sbizzarrirvi a copiare..... Notte bianca: ovunque. Notte rosa: riviera adriatica. Notte blu: ha giร  detto tutto Andrea Ciumei. Notte azzurra: Erba-Vasto-Gualdo Tadino ecc. Notte gialla: Riviera romagnola Notte viola: Caorle, Casola valsenio, Faenza.. Notte oro: Ravenna Notte arcobaleno: Particolare la Notte rossa: dedicata ai donatori di sangue a Pistoia, alla Ferrari a Maranello, alle Case del Popolo dai nostalgici dell'Emilia Romagna.. :p ... e poi c'รจ la Notte ARGENTO: sembra ANCORA LIBERA! da dedicare ovviamente alle persone non piรน giovani ... e quindi... orsรน ... Vanno sveglia prima che Vasto ci freghi la primogenitura! ๐Ÿ™‚ ๐Ÿ™‚ ๐Ÿ™‚
... Toggle this metabox.