Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ADUC da ADUC pubblicato il 7 Agosto 2013 alle 7:27
Bollette elettriche: ci vuole un ingegnere per leggerle. Paghiamo ancora il nucleare. Leggere le bollette elettriche? Ci vuole un ingegnere. Vediamo qualche chicca. "Diaspacciamento", "Componente dispacciamento (parte variabile)", "Componente dispacciamento (parte fissa)", "Componente di perequazione", "Quota potenza", "Quota fissa", "Quota variabile", "Energia", "Energia attiva", "Composizione mix energetico relativo all'approvvigionamento del mercato di maggior tutela", "Composizione del mix medio nazionale utilizzato per la produzione di energia elettrica immessa nel sistema elettrico italiano". Il tutto scritto in 11 facciate! Nell'ultima facciata rileviamo una voce: Nucleare. Abbiamo centrali nucleari in funzione? No, ma stiamo pagando la "sistemazione" di quelle che un referendum del 1987 aboli'. Sono passati ben 25 anni e continuiamo a pagare per il nucleare. Ma non ci avevano detto che il nucleare serviva e avrebbe risolto i nostri problemi di approvvigionamento energetico? Si, lo avevano detto, omettendo quanto sarebbe costato a noi e alle prossime generazioni
... Toggle this metabox.