Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
NONSOLOARTE 2013 da NONSOLOARTE 2013 pubblicato il 6 Agosto 2013 alle 10:10
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ELBA/ARTE: A PORTOFERRAIO IL PRIMO INCONTRO DI NONSOLOARTE 2013 [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]Al Grigolo il primo appuntamento con lโ€™arte, con la rassegna organizzata da ArteElba nella sede della Lega Navale Italiana [/COLOR] [/FONT] Portoferraio, 6 agosto 2013 โ€“ Grande successo di pubblico al Grigolo dove si รจ svolto il primo incontro dโ€™agosto con la rassegna โ€œNONSOLOARTEโ€, manifestazione frutto del lavoro di rete tra l'Associazione ArteElba e l'Associazione Italia Nostra sez. Giglio Elba, (in particolare con Cecilia Pacini e Gianfranco Vanagolli) e gli organizzatori del Premio Beppe Lieto (Angela Provenzali e Fiamma Lieto) , il giornalista Giancarlo Molinari che scrive insieme al pittore Marcello D'Arco sulla rivista Lo Scoglio e il pittore Luciano Regoli. Il tema della serata รจ stato dedicato gli artisti che negli anni '50 soggiornarono a Procchio e che lasciarono oltre ad alcuni dipinti realizzati sulle pareti e sul muro esterno del ristorante โ€œda Renzoโ€ di Domenico Mazzarri, anche un โ€œgiornale di bordoโ€ a testimonianza del loro passaggio. Dopo la proiezione di un filmato sui โ€œpittori delle Duneโ€, cosรฌ erano chiamati gli artisti che hanno fatto diventare la piccola frazione marcianese un vero e proprio centro d'arte, dove gravitavano anche giornalisti, letterati poeti e musicisti, lo studioso Gianfranco Vanagolli, ha illustrato lโ€™opera degli gli artisti. Infine il giornalista Giancarlo Molinari e l'artista Luciano Regoli, hanno raccontato le vicende di Iginio Gonich, in arte Gonni che, oltre ad essere membro dei โ€œPittori di Procchioโ€, visse nel centro storico di Portoferraio. In quegli anni sostรฒ in visita, come documenta il โ€œgiornale di bordo โ€œdegli artisti di Procchio, anche Giorgio De Chirico, che lasciรฒ uno schizzo che rappresenta Bucefalo, il cavallo di Alessandro Magno. In chiusura di serata Italo Bolano ha contribuito con semplicitร  ricordando alcuni aneddoti spiritosi su De Chirico all'Elba. Un ringraziamento particolare all'azienda. Cecilia per l'ottimo vino offerto in degustazione grazie a Cristiana Baldi A.I.S. toscana e ai dolci offerti da Nocentini. Lโ€™auspicio, come ogni anno, รจ di riuscire a coinvolgere i partecipanti e suscitare il loro interesse e stimolare dibattiti e riflessioni sull'Elba e l'arcipelago nei suoi differenti aspetti. Lo scopo principale della rassegna รจ sempre piรน quello di mettere in luce le eccellenze e le grandi potenzialitร  del territorio, di aprire nuove collaborazioni con coloro che da anni cercano di valorizzare il luogo in cui noi tutti viviamo, l'Isola d'Elba e l'Arcipelago Toscano.
... Toggle this metabox.