[SIZE=4][COLOR=darkred]โAbbiamo preso il treno, ma dove stiamo andando?โ [/COLOR] [/SIZE]
Una serata per parlare di politica, lโargomento del giorno, ma in maniera ironica, per vedere come cambia insieme alla societร e quali prospettive ci apre. Emblematico รจ il titolo dellโincontro previsto per domani sera nella piazza della Chiesa a Marciana Marina. โAbbiamo preso il treno, ma dove stiamo andando?โ, organizzato da Anna Corradini Porta. Sul palco insieme a lei, conduttrice della serata, Massimo Nava, scrittore ed editorialista del Corriere della Sera e corrispondente da Parigi e Marcello Veneziani, scrittore ed editorialista de Il Giornale.
โVorremmo dare alla serata un taglio ironico โ ci informa Anna Corradini Porta โ se puรฒ essere accettato vista la situazione che si รจ creata in Italia, senza imporre argomenti pesanti ai villeggiantiโ. E infatti lโappuntamento รจ descritto come un breve dibattito su governo italiano e politica, un treno su cui siamo saliti ma che non sappiamo dove ci porterร .
Con i due giornalisti verranno esaminate anche le diverse interpretazioni che danno i media le interviste ai diversi esponenti politici che forniscono versioni diametralmente opposte sulle opportunitร e le possibilitร di ripersa del nostro paese con lโattuale governo. Nellโincontro con Nava e Veneziani si parlerร anche della maleducazione che pervade la politica e i politici e che poi si riversa sulla societร e sulle persone. Una incontrovertibile ondata di maleducazione ed egoismo che senza ombra di dubbio prende esempio anche dalle istituzioni. Essendo poi Nava corrispondente da Parigi sarร lโoccasione per capire come ci vedono gli altri paesi, che cosa pensano di noi, anche oltreoceano visto che la stessa Corradini Porta รจ speso a Washington.
E tutto sommato sembra che i riscontri non siano cosรฌ pessimi come ci potremmo aspettare dalle cronache.
Lโappuntamento รจ per Giovedรฌ sera Iยฐ Agosto a marciana Marina in Piazza Vittorio Emanuele alle ore 21.30 nellโambito delle manifestazioni estive organizzate dal comune.