Non volevo rispondere, per non alimentare questa polemica sul Municipio si Municipio no, ma poi... 😎
Non è assolutamente vero che l’opera non era finita 4 anni fa! i lavori erano iniziati 5 anni fa, vennero sospesi dopo un controllo dell’ASL al cantiere non in regola con i sistemi di sicurezza sul lavoro e rimasero fermi per un bel po’ di tempo, quando terminò l’amministrazione Ballerini, non credo fossero iniziati neppure i tramezzi interni; gli impianti, pavimenti, rivestimenti ecc. (gli interni) vennero scelti dalla nuova amministrazione.
E’ falso dire che l’importo è raddoppiato per aver modificato qualche tramezzo o spostato rispetto al disegno originario forse 10 o 50 mq di tramezzi, il costo per queste modifiche non raggiungono i mille euro, sono modifiche interne che fanno parte del progetto prima che i lavori siano ultimati (ci sono appunto gli imprevisti e somme a disposizione dell’amministrazione che variano in base all’importo dell’opera, dal 10 al 15%).
Quando l’opera progettata da un’amministrazione è ritenuta dalla nuova amministrazione un danno economico per il Comune, ha fatto bene Barbetti a cambiarne la destinazione originaria, considerando anche la situazione attuale in cui versava il vecchio municipio (uffici aperti al pubblico negli scantinati! altri in piccole stanze con due, tre impiegati di mansioni diverse).
Qualcuno si è lamentato per la biblioteca, mavvia! Chi va più in una biblioteca? con i computer e internet dove trovi tutto e di più a casa tua! Preferivi impiegare una persona per un locale che forse vedeva 5 persone all’anno? (pulizie, luce, riscaldamento, manutenzione ecc.!) altro che modifiche in corso d’opera! Oggi basta mettere un piccolo piano d’appoggio e due sgabelli in qualsiasi corridoio del municipio con uno o due computer a disposizione del pubblico ed ecco fatta la più grande biblioteca multimediale interattiva… del mondo!!
La sede per alcuni servizi, Capoliveri prima li aveva e pagava gli affitti (e questo a qualche Capoliverese dispiacerà!), ora li ha e risparmiando negli affitti, dove?
NELL’EX MUNICIPIO:
Biblioteca sala studio: due pc., oppure una persona un giorno alla settimana è anche troppo!
Sede Vigili urbani: hanno solo il problema di scegliersi le stanze!
Sede Caput Liberum: in una stanza (anche nello scantinato dove prima altri ci sono stati per oltre 15 anni)
Sede archivio storico: in altra stanza nello scantinato (prima erano uffici al pubblico)
Sede medico di guardia: una stanza al Piano terreno o P.1° con ingresso anche dall’esterno
Sede ASL: al piano terra ha tutte le stanze che vuole! più di quante ne ha ora!
Sede Navac: in altra stanza nello scantinato (dove prima erano gli uffici, con i soldi che prende dallo stato, si pagheranno almeno: luce, acqua, riscaldamento, pulizie ecc.? )
Sede Banda Musicale: ha solo il problema di scegliere la stanza, le prove può farle nella stanza del consiglio! ma dovrà pagare al Comune le spese della luce, acqua, riscaldamento, pulizie ecc. lo stesso vale per le altre associazioni: cacciatori, calcio, nuoto, circolo velico, ballo, ecc.ecc. ci sono stanze x tutti?
Parcheggio ambulanze e auto dei vigili? nella nuova sede quante auto pensate che ci possono stare li sotto con tutti quei pilastri: 6,8 ? Vigili o ambulanze o protezione civile? Gli altri comuni dell’Elba dove le mettono? (un garages in affitto oggi costa 2000 euro all’anno, non di più) comunque il comune può sempre realizzare dove ora c’è il parcheggio davanti al municipio, dei garage e sopra il parcheggio ci puoi fare 3-4 piani (un multipiano)! affittarli o venderli AI PAESANI! e con i soldi ci paghi i garage che restano di proprietà al Comune!)
Il lusso sarebbe stato avere una struttura di quel livello e non usarla in modo corretto, oppure usarla in parte, per poco tempo … e male!
La posizione: non è stato Barbetti a fare questa scelta, ma Ballerini! per l’accessibilità? molto meglio questa, con i parcheggi a pochi metri, senza bisogno di fare tutta quella salita e scalinata! Il parcheggio sulla circonvallazione non trovi mai un posto anche se è a pagamento, già difficile in inverno, figuriamoci in estate.
Qualcuno a scritto ” è a ridosso di un incrocio”, ma perchè il vecchio Municipio dov’è? non è un’incrocio, come lo chiami te? è una zona tranquilla quella?
E poi non ti permettere di darmi del duro, perché sono capoliverese (da almeno 10 generazioni) e fiero di esserlo! e …. DURO SARAI SOLO TE! :bad:
Bravo Ruggero, che hai avuto l’idea di questo spostamento, non ti sei fatto influenzare dalle critiche (strumentalizzate!!!!!!) che avevano solo uno scopo politico contro di te, hai fatto la sede del Municipio più bella dell’Elba!
Spero anche tu metta tanta forza anche contro la realizzazione del molo della “SALES”, una società così grossa nel golfo di Mola diventerà l’unica proprietaria del golfo, vabbè che ai “vaporini” vuoi fare un dispetto, ma se fai come quella moglie che per far dispetto al marito …… ?? una volta fatto.. la SALES, non lo modifica più come hai fatto te con il municipio… pensaci bene e ricordati questo, lo scrivo per te e per i miei compaesani!
😎