Ecco le nuova Province. In attesa della riforma costituzionale che potrebbe prevederne l'abolizione, il Ddl approvato oggi dal Governo istituisce un ente di area vasta, governato sostanzialmente dai rappresentanti dei Comuni e dotato di poche funzioni di pianificazione.
Non รจ piรน prevista tra gli organi la Giunta provinciale; il presidente รจ un sindaco in carica eletto, con un sistema di voto ponderato, dall'Assemblea dei primi cittadini; il Consiglio provinciale รจ costituito dai sindaci dei Comuni con piรน di 15.000 abitanti e dal presidente delle Unioni di Comuni del territorio con piรน di 10.000 abitanti.
La trasformazione si avvia entro 20 giorni dalla data di proclamazione dei sindaci eletti nelle prossime tornate amministrative con l'elezione del nuovo Presidente e l'insediamento del Consiglio. E, dunque, al piรน tardi nell'estate del prossimo anno 2014.
Al tempo stesso il provvedimento prova a mettere ordine nelle tre diverse tipologie di Unioni di Comuni oggi esistenti. Prevedendo ad esempio che tutti i municipi con meno di 5 mila abitanti (o 3 mila se montani) si associno per svolgere le loro funzioni fondamentali .
( Il Sole 24 Ore di oggi )
Fornisco alcuni dati (2011): Livorno 161.000 abitanti. Restanti 19 comuni della Provincia: 181.000 abitanti.
Portoferraio: 11.600 abitanti. Restanti 7 comuni dell'Elba: 19.800 abitanti. Solo Campo Porto Azzurro e Capoliveri hanno piรน di 3000 abitanti, ma nemmeno Campo ne fa 5000.
Dunque l'Elba ora come ora non entra nel Consiglio della sua Provincia e soprattutto unione dei comuni OBBLIGATORIA per almeno 4 comuni elbani.
Vorrei sapere (lo dico sorridendo) cosa faranno tutti quelli che sono stati recentemente contrari al Comune unico dell'Elba.
Perchรฉ รจ ora che viene il bello e l'Elba agli Elbani non basterร di certo.