[SIZE=4][COLOR=darkred]Giornate della Sardegna 2013 [/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]Francesco del Casino e Alessandro Matta aprono la Sesta Edizione, Rassegna dedicata alle Donne [/COLOR] [/FONT]
Interamente dedicato allโuniverso femminile e alla centralitร della donna, la Sesta Edizione delle Giornate della Sardegna, in corso a Portoferraio dal 22 al 28 luglio compresi a cura dellโAssociazione Cultura Sarda โBruno Cuccaโ con il patrocinio e il contributo di Comune di Portoferraio, Federazione Associazione Sarde in Italia (Fasi) e Regione Autonoma della Sardegna.
Per la prima volta dal 2008, quando si tenne la prima edizione, la rassegna si prolunga per una intera settimana e si focalizza su un tema specifico: la donna. In un momento drammatico per lโItalia, dove si assiste a femminicidi continui, e per il mondo, dove migliaia di donne come la giovanissima Malala invocano rispetto, uguaglianza e accesso a diritti fondamentali come la libertร di espressione, di istruzione, di voto - libertร di vivere! - lโAssociazione Sarda, presieduta da Patrizia Cucca, giovane giornalista sarda, elbana di adozione, allโultimo anno del suo mandato, pone lโaccento sui diritti negati alle donne in tutto il mondo.
ยซViviamo in un paese solo apparentemente moderno e acculturato, ma in realtร in grave ritardo culturale โ spiega Patrizia Cucca -, dove ogni giorno assistiamo a crimini piรน o meno efferati contro le donne. Per questa ragione abbiamo deciso di parlare di loro. Alle donne รจ infatti dedicata la mostra del giovane Alessandro Matta che si apre questโoggi alla Telemaco Signorini โ spiega ancora la presidente -, e alle donne si ispirano le splendide sculture di ceramica di Francesco del Casino visibili da oggi alla Gran Guardiaโ. Alle Actores Alidos (Cagliari) โ Top Ten โFolk Roots 2005โ, Premio โMaria Carta 2007โ e โPrimo Premio Festival โMalzahaus Folk Herbestโ 2007 โ รจ affidato il concerto di canti polifonici delle donne sarde previsto per sabato 27 luglio in piazza della Repubblica e prevalentemente femminile รจ il Gruppo di ballo di Paulilatino (Oristano) che si esibirร , sempre in piazza della Repubblica, domenica 28.
Lโedizione 2013 delle Giornate della Sardegna, nonostante le palesi difficoltร di ordine economico, dunque cresce e si arricchisce da questโanno di due mostre dโarte, un concerto per canti polifonici e uno spettacolo folk di balletto in costume tipico tradizionale, il tutto accompagnato dagli immancabili stand enogastronomici sulle specialitร tipiche della Sardegna.
La mostra di sculture in ceramica e dipinti alla Gran Guardia รจ di Francesco del Casino, โil pittore di muriโ, noto al mondo come โpadre del muralismo di Orgosoloโ. Stile pittorico inconfondibile, a Del Casino si deve il 90% dei murales di Orgosolo. In questa sua prima mostra elbana, dove associa alle ceramiche una miscellanea di dipinti risalente a vari periodi della sua attivitร artistica, emergono la produzione legata allo stile di Renato Guttuso e allโinfluenza dellโarte di Pablo Picasso.
La mostra di quadri alla Telemaco Signorini รจ di Alessandro Matta, giovane ma giร affermato artista contemporaneo, elbano di origini sarde che torna ad esporre a Portoferraio dopo quattro anni. โRadiciโ il titolo della personale in omaggio alle due isole โ lโElba e la Sardegna โ da cui trae ispirazione la sua innovativa attivitร artistica.