Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Centro Polivalente da Centro Polivalente pubblicato il 13 Luglio 2013 alle 6:46
Che il Centro Polivalente a Capoliveri non sarebbe mai nato,l'ho percepito immediatamente, all'indomani della sconfitta elettorale dell'Amministrazione Ballerini, per diversi motivi: 1) L'onnipotenza del nostro attuale Sindaco, non avrebbe potuto permettere che, a distanza di anni, in un periodo in cui lui era stato primo cittadino del paese, un'opera nuova ed importante, come il Centro Polivalente, portasse la firma del Sindaco Ballerini. Esternai queste mie preoccupazioni ma mi fu risposto, ...no, ...ormai รจ finito, e poi come Municipio non va bene..., e poi si pagano troppi canoni di locazione...... Argomentazioni ineccepibili, tanto รจ vero che fu subito data notizia della variante per trasformare il testo in municipio. Non conosco i costi della variante, che non devono essere proprio due euro, cosรฌ come non lo furono quelli della palestra. 2) Ai dissacratori che dicono che oggi le biblioteche sono digitali (ma hanno pur bisogno di una sede), chiedo perchรฉ in una delle tante Amministrazioni Barbetti fu sentita l'esigenza di togliere uno spazio alla Scuola Media per creare una biblioteca, con un'addetta alla catalogazione informatizzata che vi lavorรฒ per circa un anno, acquisto di libri e arredi, poco funzionali ma costosi, ridotta ora, credo, a mera biblioteca scolastica, ammesso che almeno gli alunni ed i loro insegnanti possano avervi accesso., cosa che non puรฒ fare il resto della popolazione. 3) Vorrei ricordare anche che la biblioteca non รจ solo centro di lettura, ma se abbandoniamo l'idea di un paese volto solo a deturpare il paesaggio con enormi sbancamenti per far spazio all'unico cuore pulsante di Capoliveri, il mattone, puรฒ diventare anche luogo di incontro per momenti culturali, presentazione di libri, premi letterari, (vedi i premi di poesia organizzati annualmente, tanto da diventare una tradizione, dal Dott. Weiss). Sarebbe stato anche bello che una delle tante interviste rilasciate dal nostro concittadino Faletti, avesse potuto aver luogo nella Biblioteca Comunale di Capoliveri, dandoci la patente di un paese in movimento, ricco anche di fermenti culturali, e non perennemente "incementato", nel senso metaforico e reale del termine. 4) E poi il nocciolo duro: i canoni di locazione, che costano discretamente a tutti i cittadini Capoliveresi. Ne conosco solo uno, quello della Sede dei Vigili. Fu preso in locazione alla fine degli anni 90, per 30.000.000 delle vecchie lire. Non so quanto sia il canone attuale, ma il proprietario continuerร  a percepirlo, perchรฉ si dirร  che la Sede dei Vigili non puรฒ essere spostata dal centro, che il contratto ha una scadenza che deve essere rispettata, e cosรฌ sarร  per tutti gli altri. Si finirร  per dire che Capoliveri non ha bisogno di un Centro Polivalente, che ormai รจ stato costruito e per non buttare via i soldi pubblici (ma Zaccarรฌ รจ sempre lรฌ in degrado) l'Amministrazione รจ stata costretta a spostarvi il Municipio....tutti annuiranno e le stelle continueranno a guardare. [COLOR=darkred]Ornella Vai [/COLOR]
... Toggle this metabox.