Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
FESTA DEL PESCATORE da FESTA DEL PESCATORE pubblicato il 12 Luglio 2013 alle 16:15
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Il Comune di Porto Azzurro, giovedรฌ 25 luglio, in occasione delle festivitร  Patronali organizza la โ€œFesta del Pescatoreโ€. [/COLOR] [/SIZE] Con il Vostro aiuto vorremmo trasformare il Paese in unโ€™incantevole culla che renderร  omaggio alla vita del pescatore. Dalle ore 18,30 i profumi inebrianti del pescato invaderanno le vie del paese grazie a vari stand gastronomici organizzati dalle Associazioni paesane. Dalle ore 19,00 in Via Nardelli si aprirร  la mostra fotografica โ€œIl Mare e la Sua Genteโ€, rappresentazione di come la storia di Porto Azzurro appartenga al mare. Dalle ore 21,00 i figuranti Longonesi daranno vita al rituale religioso tramite una processione a mare con barche a remi che accompagneranno il Santo a terra; a seguire il corteo proseguirร  per le vie del paese fino a giungere in Chiesa. Dalle ore 21,30 intrattenimento in diversi punti del Paese. BREVE CENNO STORICO Giacomo fu uno dei 12 Apostoli di Gesรน, fratello di Giovanni. Pescatore, dopo la morte di Gesรน, Giacomo andรฒ in Spagna a diffondere il Vangelo. Dopo la Sua decapitazione, i Suoi discepoli trafugarono il Suo corpo e riuscirono a portarlo sulle coste della Galizia. Il Sepolcro contenente le Sue spoglie sarebbe stato scoperto intorno al 830 in seguito ad una visione luminosa โ€œCampo della Stellaโ€ dalla quale deriva lโ€™attuale nome di Santiago del Compostela. Eventi miracolosi seguirono la scoperta dellโ€™Apostolo. Il simbolo di San Giacomo รจ la Capasanta con la Croce, accanto raffigurata: Si richiede gentilmente la partecipazione dei paesani e delle attivitร  commerciali
... Toggle this metabox.