Simpatica la diatriba su Pianosa, le immersioni ed il sito archeologico. La mia opinione รจ che il pericolo non รจ rappresentato da coloro autorizzati e guidati sa seri professionisti per una volta nella vita hanno l'occasione di poter vedere qualcosa di unico. I subacquei quelli veri amano visitare molte parti del mondo, dove situazioni uniche lasciano il segno e raccolgono inoltre centinaia di appassionati che magari per poter fruire di tale opportunitร pagano anche una tassa ambientale, utile per tutelare, proteggere e non meno gestire tali siti.
Da noi invece, pare scontato si inneschi un meccanismo inverso, come dire il giudizio รจ negativo e preventivo.
Ancora una volta, qualcuno si sentre migliore di altri, e si arroga il diritto di decidere o magari di limitare agli eletti, e ci sono sempre, l'esclusiva.
Tra l'altro mi risulta abbiamo giร a disposizione nelle patrie caverne notevole materiale storico, mai utilizzato, che potrebbe invece trovare valore e dattenzione in un museo del mare elbano.
Ma, l'idea del turismo sostenibile, per alcuni definisce il Grigolo e lo scarico fognario una ottima alternativa per i subacquei.
Speriamo il presidente Sammuri non si lasci troppo influenzare dai soliti noti proibizionisti, eggigiati dal distintivo di appartenenza.
Sub/normale