[SIZE=4][COLOR=darkred]CAMPO DโAUTORE GRANDI FIRME [/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]Nellโaccogliente Piazza Dante di Marina di campo ieri sera martedรฌ 9 Luglio davanti ad un folto pubblico รจ stato presentato lo scrittore Marco Buticchi definito dalla critica italiana ed estera โIl maestro italiano dellโavventuraโ . [/COLOR] [/FONT]
Dopo i saluti dellโamministrazione comunale ed una breve disquisizione sullโ ospite del presentatore Fabrizio Prianti, Marco Buticchi ha iniziato a raccontare per sommi capi la sua produzione letteraria : ricordando con dovizia di particolari il suo ultimo lavoro โLa voce del destinoโ che lo scorso 28 agosto lo vide acclamato protagonista nella stessa Piazza Dante nella prima edizione di โCampo dโautoreโ , un romanzo forte che tocca molti i temi e misteri non ancora completamente risolti , compreso quello urticante dei nazisti e delle loro ratline โ delle vie di fuga create apposta per loro quando - a fronte della malaparata, come la chiama lo scrittore ligure โ sono fuggiti in Argentina. Quelle fughe vennero pagate lautamente, e il viatico per fuggire in Argentina era molto spesso la Croce Rossa o qualche altro organismo internazionale oppure alti prelati.
I passaporti erano molto spesso avallati dalla Chiesa e poi Licio Gelli โ che fu ufficiale di collegamento in Jugoslavia โ riuscรฌ a cooptare dentro la sua loggia P2 altissimi prelati, tra i quali Marcinkus, il presidente dello Ior. La Banca Vaticana era in grado di ripulire il denaro sporco che i nazisti avevano destinato a Peron ed era anche in grado di restituirlo perfettamente pulito.
Quindi sollecitato dal moderatore ha presentato il suo prossimo libro โ La stella di pietraโ che sarร in edicola il prossimo settembre e che con tutta probabilitร lo scrittore presenterร allโElba. Un romanzo coinvolgente e colmo di colpi di scena , Buticchi nella sua anticipazione ce ne fa una sintesi invitante e coinvolgenteโฆโฆ.. ร il 1980. La protagonista una giovane laureanda in Storia dell'arte, nelle sue ricerche su Michelangelo si trova di fronte a una scoperta sconvolgente. Il complesso statuario del Laocoonte, attribuito all'epoca romana come copia di un'antica statua greca, appartiene in realtร a un'epoca diversa. Sara sa che esistono alcuni bozzetti, secretati agli occhi della Storia, che attribuirebbero la paternitร dell'opera a Michelangelo. โฆโฆ.
Ci piace ricordare che lโanno passato chiedemmo a Buticchi perchรฉ non avesse ambientato un suo romanzo nella nostra meravigliosa isola , Buticchi sorrise quasi divertitoโฆโฆma ecco che al termine della serata lo scrittore ci ha regalato la bella notizia da qualche mese sto lavorando ad un romanzo ambientato proprio allโelba al tempo degli etruschi che probabilmente sarร pronto per lโestate 2015.
Insomma con questo terzo appuntamento il Festival del libro dโautore si consacra evento culturale importante, una manifestazione che ha suscitato non solo il gradimento del pubblico ma anche e soprattutto degli scrittori e delle loro case editrici.
[COLOR=darkblue]F.P [/COLOR]