[SIZE=4][COLOR=darkblue]Nooo! hanno ingabbiato anche il FORTE INGLESE [/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]G.Muti [/COLOR] [/FONT]
ll blitz del sindaco di Marciana, di qualche mese fa, contro un cancello che chiudeva un accesso al mare, aveva evidenziato quello che molti pensano sia un problema del territorio: i privati che sbarrano, con cancelli a recinzioni, zone prestigiose o accessi al mare. Contro questo egoismo privato che utilizza lo sbarramento o la gabbia per proteggersi, si sono giustamente levate le proteste dei cittadini come quella di Luciana Gelli e anche di organizzazioni importanti come Legambiente , Italia Nostra, Greenpeace ecc
Eโ auspicabile che la protesta continui: perรฒ lโottanta per cento degli sbarramenti o ingabbiamenti รจ opera degli enti pubblici che li realizzano nella tranquillitร piรน assoluta e nellโindifferenza di tutti o quasi. Solo per rimanere a Portoferraio, non cโรจ una zona di pregio che non sia sbarrata da un cancello. Negli ultimi 30 anni, a Portoferraio, si รจ ingabbiato tutto. Ecco le principali vittime: La Linguella, le Fortezze Medicee , la spiaggetta del Cantierino, i Giardini delle Ghiaie, lโAlto Fondale( poi parzialmente liberato) e adesso - e questa la grande notizia - hanno ingabbiato anche il Forte inglese.
Per rendere lโidea dellโenormitร di questa scelta, bisogna tenere conto che non esiste in Europa un solo castello o fortezza, isolati nella campagna che siano protetti da una recinzione in ferro. Non sia sa piรน cosa pensare. Speriamo che il Sindaco ci dia una spiegazione.
Nellโattesa cerchiamo di capire e ci chiediamo: ma questa idea della gabbia e delle recinzioni da dove viene? Eโ forse un prodotto tardivo dellโideologia di sinistra ? una specie di detrito del crollo di qualche socialismo mal realizzato? Oppure ci arriva dalla nostra cultura contadina? Si pensi: filo spinato e staccionate ai confini , gabbie per conigli, polli e maiali, recinzioni per vacche, pecore e cavalli, reti contro gli uccelli, ecc . Il mondo contadino รจ un mondo di gabbie. Cosรฌ come รจ quello dei regimi totalitari. Anche se la gabbia contadina รจ spesso una gabbia che protegge. La gallina lo sa. Ecco perchรฉ la sera entra da un buco va a dormire nel pollaio. Non sente la gabbia come una prigione.
Ma la gabbia urbanistica (spesso di sinistra) รจ una gabbia diversa Eโ la gabbia che regola, che toglie la libertร , che esclude o che ghettizza, che sfregia la bellezza; che crea identitร e gerarchie, che nega libertร allo spazio. La gabbia, quindi, come chiave di interpretazione del mondo e strumento per regolamentarlo e dominarlo. Lโuomo libero, odia la gabbia perchรฉ vi vede una potente metafora del costante pericolo che minaccia la sua condizione. Invece non odia le gabbie chi รจ vittima inconsapevole di gabbie mentali. Ecco perchรฉ non basta denunciarle perchรฉ qualcuno pensi di toglierle