Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
LE BOE DI PIANOSA da LE BOE DI PIANOSA pubblicato il 6 Luglio 2013 alle 17:35
[SIZE=5][COLOR=darkblue]VERITA' O FANTASIA? [/COLOR] [/SIZE] Sono stato a Pianosa oggi ad accompagnare dei miei amici e nel mio peregrinare ho notato delle boe gialle , mi sono informato e mi รจ stato detto che le boe sono state messe dall'ente parco per permettere ai diving di portare subacquei a fare delle immersioni. Ho notato ,pero che una boa รจ posta nei pressi della Scola e se non ricordo male in una zona dove รจ presente un sito archeologico subacqueo di notevole importanza, perรฒ , ho pensato forse mi sbaglio. Tornato a casa sono andato sul sito del parco e ho trovato la delibera n.2013/399 del 21.06.2013 , non sto a dilungarmi su i contenuti , ma sulla piantina che รจ allegata appare molto chiaro che la boa SP5 si trova nella zona archeologica ed il parco ne comunica , naturalmente anche le coordinate GPS. Ora mi chiedo "ma come รจ possibile"! E ancora mi chiedo: Con quale autorizzazione la ditta ha eseguito le opere? La sovrintendenza dei beni archeologici subacquei ha autorizzato tutto ciรฒ? La capitaneria di porto รจ stata avvisata? Oppure la mano destra non sa cosa fa la sinistra? Chi รจ stato lo scienziato che ha autorizzato? Capisco voler fare cassa ma credo che tutto abbia un limite , oppure vi รจ un'ignoranza pazzesca di come debbono essere disposte determinate cose ignorando il parere di altri organi dello stato? Non credo di sbagliarmi e spero che qualcuno intervenga per rimettere la cosa sul giusto binario. Pero una cosa mi infastidisce, se coloro che depredano i nostri fondali sapevano del sito ora un'ente dello stato gli ha posizionato una bella boa con tanto di riferimenti cartograficiโ€ฆ bravi. ๐Ÿ˜ฎ
... Toggle this metabox.