Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
MICHELANGELO ZECCHINI da MICHELANGELO ZECCHINI pubblicato il 30 Giugno 2013 alle 9:48
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PIANOSA: IL RESTAURO DEI BAGNI Dโ€™AGRIPPA E LA SINDROME DI STENDHAL [/COLOR] [/SIZE] Lโ€™attuale discussione sulla passerella che ti condurrร  alla visione della bimillenaria villa di Agrippa Postumo, a Pianosa, non รจ fuori luogo. Non lo รจ anche perchรฉ essa ti permetterร  di ammirare un restauro/capolavoro effettuato anni or sono. Si pensi: solo a rivederne le immagini, sono stato cรฒlto dalla sindrome di Stendhal. Ma invece di restare stordito e afasico, senza parole, come avviene di solito, mi si รจ sciolto il vocabolario. Accattivante, adeguato, adorabile, affascinante, aggraziato, allettante, appassionante, apprezzabile, appropriato, armonioso, attraente, avvincente, bello, caleidoscopico, calzante, celestiale, clamoroso, coinvolgente, commovente, compiuto, completo, considerevole, delicato, delizioso, divino, eccellente, eccelso, eccezionale, eccitante, efficace, elegante, elettrizzante, emozionante, encomiabile, entusiasmante, equilibrato, esaltante, esemplare, euritmico, fantasmagorico, fantastico, fenomenale, galattico, galvanizzante, grandioso, idoneo, immane, immenso, impareggiabile, importante, inarrivabile, incantevole, incommensurabile, incomparabile, inebriante, ineguagliabile, insuperabile, invitante, iperuranico, limpido, lodevole, luminoso, lusinghiero, maestoso, magnifico, melodioso, meraviglioso, mirabile, nitido, notevole, opportuno, perfetto, pertinente, portentoso, preciso, pregevole, prodigioso, produttivo, proporzionato, provvidenziale, ragguardevole, rilevante, rimarchevole, sbalorditivo, scintillante, seducente, sfolgorante, siderale, soave, solenne, sorprendente, sostanzioso, spettacolare, splendido, squisito, stellare, stimolante, strabiliante, straordinario, strepitoso, stupendo, stupefacente, sublime, superbo, superlativo, tempestivo, utile, valido. Forse questi 100 e passa aggettivi non sono sufficienti per esprimere quanto ci si senta ammaliati da quel restauro quasi artistico, a diritto in pole position per aggiudicarsi il premio internazionale โ€œArriccio e intonaco attraverso i secoliโ€. E suppongo che lโ€™imperatore Augusto e suo nipote Agrippa Postumo saranno per sempre riconoscenti a coloro che, con raffinate palettate di cemento, tanto si sono adoperati per ridare forza e decoro alla vetusta opera architettonica. Non mi fa piacere che siano in molti a darne una valutazione un pochino negativa. Per esempio: โ€œ Lโ€™Unitร -Toscanaโ€ il 6 marzo 2004 titolava โ€œPianosa, scempio archeologicoโ€; โ€œIl Tirreno-Culturaโ€ il 25 marzo 2004 qualificava lโ€™intervento sui cosiddetti Bagni dโ€™Agrippa come โ€œIl restauro degli orroriโ€; lโ€™on. Lion in unโ€™interrogazione a risposta scritta dellโ€™aprile 2005 affermava che โ€œquesto gioiello dell'architettura di epoca romana โ€ฆ รจ stato deturpato da un maldestro pseudo-restauro finanziato con fondi pubbliciโ€; il professor J. L. Montalvร , direttore generale del Forum Unesco, lo definiva come โ€œun modo scientificamente e tecnologicamente inopportuno di trattare i patrimoni culturali che appartengono alla nostra civiltร โ€. [COLOR=darkblue]Michelangelo Zecchini [/COLOR]
... Toggle this metabox.