[COLOR=darkblue][SIZE=4]S & S SWAN RENDEZ-VOUS PRIMO GIORNO [/SIZE] [/COLOR]
Marciana Marina, 28 giugno 2013 โ La prima giornata del 6ยฐ S & S Swan Rendez-vous, i โcigniโ del mare nati dalla matita dei designer statunitensi Sparkmans & Stephens, in corso di svolgimento sul campo di regata del Circolo della Vela Marciana Marina, si รจ svolta regolarmente.
Completato il programma con una prova a triangolo di circa 15 miglia con boe fra Marciana Marina (partenza e arrivo), golfo di Procchio e Capo dโEnfola: la flotta di imbarcazioni suddivisa in due gruppi (bandiera Moby fino a 44 piedi, bandiera Toremar da 47 piedi e oltre di lunghezza) ha completato la prova in poco piรน di tre. Seppur molto leggero alla partenza nel prosieguo della competizione i concorrenti hanno potuto contare su un vento di maestrale che รจ andato mano a mano aumentando fino ad arrivare a circa 10 nodi di intensitร
Ad avere la meglio sia nella classifica in tempo reale che in quella in tempo compensato nella classe di imbarcazioni di minore dimensione รจ stato lo Swan 38 Ann dellโarmatore Vittorio Setti. Lo seguiva al secondo posto (sia in ordine dโarrivo che in tempo compensato) a meno di un minuto โOnly youโ Swan 38 di Matteo Salamon (al timone la moglie Giulia), fondatore e coordinato della S&S Swan Association. Al terzo posto lo Swan 44 Solano dellโarmatore francese Cesar Chuffart.
Nella categoria che comprende le imbarcazioni di maggiori dimensioni il piรน veloce รจ stato lo swan 47 โBlack tieโ (reale e compensato) di Massimo Crovetto seguito da altri due Swan 47, rispettivamente al secondo e terzo, lo svizzero Scherzo di Laurent Shenk e Grampus di Matteo DโAgostino.
Oggi la seconda giornata di gare con la regata costiera di circa 15 miglia che porterร la flotta da Marciana Marina (partenza prevista alle ore 11.00) a boe posate nel golfo di Procchio e al largo dello scoglietto di Portoferraio, passando al largo di capo dโElfola e ritornando a Marciana Marina.
La manifestazione gode del supporto del main sponsor โAcqua dellโElbaโ ed รจ possibile grazie anche al contributo di Moby, North Sails, Siit Group, Treccificio Borri, Giornale della Vela, Rigoni di Asiago, WD-40.
Le manifestazioni del CVMM si disputano con il patrocinio del Comune di Marciana Marina.
Sono tutte ormeggiate sui nuovi pontili del le imbarcazioni che da domani a sabato 29 giugno 2013 prenderanno parte alla. Una flotta di una trentina di eleganti โCigniโ a vela costruiti nel cantiere finlandese Nautor e progettati dal famoso studio di New York si ritrovano per la terza volta (lโevento si svolge ogni due anni) sul campo di regata dellโisola dโElba.