Volevo commentare quanto asserito dal lettore sul risparmio se prevedi molto tempo prima e prenoto il biglietto . E' vero un certo rispasrmio esiste ma รจ limitato ad una piccolissima schiera di , chiamiamoli, fortunati , che sono in realtร pochissimi. All'elba vengono i turisti storici , i proprietari seconde case e altri turisti che abitano abbastanza vicino e che, da sempre, privilegiano l'isola. Questi sopra non pianificanbo niente , partono quando c'รจ il bel tempo e/o quando ne hanno voglia e sono la maggioranza. Chi prevede iol futuro sono gli altri , quelli lontani , quelli che lavorano ancora e sono obbligati a fare le ferie ad agosto ma non sono la maggioranza. Quindi la ricetta indicata non รจ vincente mentre รจ sicuramente perdente il prezzo alto del tyraghetto , lo'aggravio di sabato e domenica ed il super aggravio di agosto che non aiuta anzi disincentiva il turismo. Io proprietario di seconda casa, venivo tutti i mesi , ora mi costa meno affidare la casa ad un vicino di casa locale che la custodisce e vengo due volte l'anno a farmi pizzicare dalle meduse ed a ordinare l'acqua potabile che manca con la botte a prezzi ladreschi e , confesso, stรฒ pensando di mollare e forse, se il mercato si rialza, lo farรฒ . Turista seconda casa si, ma coglione no e tra tares, imu , tassa sui fossi e caro traghetti ne ho le scatole piene .