[SIZE=4][COLOR=darkblue]Funo vs Portoferraio = 1-0 [/COLOR] [/SIZE]
Si rispondo io che non sono nรฉ dellโAmministrazione, nรฉ residente.
Uno dice si, ma sei di parte, potrebbe starci il conflitto dโinteressi, ma almeno per storia e trascorsi politici direi che non vi si dovrebbe incorrere.
Funo รจ una frazione del comune di Argelato (BO) e conta 4 mila e poco piรน abitanti.
Lโho letto, ovviamente non lo sapevo, come non sapevo che ospita un polo industriale mica da ridere, quello della Coswell, il cui nome nulla dice fino a che non vedete che cosa produce. Inoltre recita wikipedia (nelle cinque righe dedicate a Funo!!) che la frazione in questione ospita anche una delle piรน grandi cittadelle del mercato allโingrosso dโEuropa.
Si proprio cosรฌ, dโEUROPA, la Centergross, importante a tal punto che Trenitalia nel 2003 ha attivato una stazione ferroviaria apposita: la Funo Centergross.
E ora veniamo a noi, cioรจ alle rotonde.
Con queste premesse facile dire: a Funo circolano un sacco di soldi. Vero. Nel privato circolano un sacco di soldi.
Perchรฉ da noi no?
Ma non ne farei una questione di denari, bensรฌ di senso civico.
I Funesi (cosรฌ si chiamano) pare che tengano molto piรน alla loro piccola e operosa frazione di quanto i Portoferraiesi non facciano con la loro splendida Cittร di Portoferraio, che per fare un confronto su wikipedia si merita un indice degli argomenti in ben 14 punti!!
Dallโarchitettura, alla storia, dalla religione allo sport e ben tre citazioni celeberrime prima fra tutte quella di Apollonio Rodio e degli Argonauti.
Ma non cโรจ verso. Il senso civico dei portoferraiesi รจ pari a quello di uno scaldabagno in una discarica. Cioรจ vicinissimo allo zero.
Non cโรจ assolutamente rispetto per il bene comune che automaticamente diventa il bene di nessuno.
Non si puรฒ generalizzare, non si puรฒ, non sta bene, non si fa, non lo faccio.
Detto questo aggiungo. Una rotonda saremo buoni a tenerla in ordine con duโ fiori o no?
La vedono tutti quelli che arrivano e allora ci vorrร tanto ad andare da uno dei vivaisti non dico solo di Portoferraio ma dellโIsola e chiedere: ci metti dรน fiori e dรน piante che noi ti mettiamo con il contributo diโฆ.?
Basta girare intorno alle rotonde di mezza Italia, almeno la mezza che di solito mi trovo a frequentare per vedere come si fa. Le rotonde sono tutte sponsorizzate dai privati, fioristi e non.
E se poi da noi fa troppo caldo, allora facciamone unโaiuola mediterranea: rosmarino, lavanda e compagnia vogliono poca acqua e fanno tanto isola del Mediterraneo della serie: profumi e sapori di unโIsolaโฆ.che si vende sempre bene.
Insomma la rotonda come icona della mancanza di sensibilitร civica di unโamministrazione forse รจ troppo, ma pensate solo a cosa penserebbe un Funese non appena messo piede nella tanto declamata Cittร di Portoferraio quando alla prima rotonda si trovasse di fronte questa desolante immagine. Della serie: la rotonda solitudine di un paese allo sbando.
Ciao babbo.
[COLOR=darkblue]Nicola Nurra [/COLOR]