[COLOR=chocolate][SIZE=5] Caso Giuzio: โParassitario avanzatoโ o โScontro Rosaโ ? [/SIZE] [/COLOR]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]
G. Muti [/COLOR] [/FONT]
Quando in un ente pubblico nasce un problema con i dirigenti o con gli impiegati si pensa subito al โ Parassitario Avanzatoโ che si manifesta, a volte, anche nella forma allotropica di โ Parassitario Attardatoโ. Eโ questa una forma piรน insidiosa, essendo piรน resistente alla cure. Ma dalla ricostruzione dellโ episodio che fa il Sindacato, sembra che in definitiva si tratterebbe di uno scontro fra signore. La signora Giuzio,, assessore alla cultura, che voleva finanziare la presentazione di un libro; e la signora Bisogno, segretaria generale, che pensa che sia contro legge e quindi lo nega. Nulla potevano fare gli altri funzionari.
Quindi siamo di fronte ad uno โscontro rosaโ, caratterizzato perรฒ da poca flessibilitร e molta emotivitร . Un poโ piรน di flessibilitร avrebbe permesso di parlarne prima e giungere ad un compromesso, senza finire sui giornali; e con meno emotivitร , almeno da una parte, non si sarebbe arrivati a minacciare addirittura conseguenze politiche. Forse crisi della Giunta o qualcosa di simile. Da non credere.
A Portoferraio ci sono problemi gravissimi: numerose famiglie non hanno abbastanza denaro non per arrivare alla fine del mese, ma per arrivare alla fine della giornata. Non hanno denaro per comperarsi il cibo per mangiare. Dovranno umiliarsi ed andare alla Caritas o da altre associazioni che si stanno organizzando, Questa รฉ la realtร , altro che Amurri con la sua โ Apeneaโ. E i nostri amministratori, fanno un dramma perchรฉ la segretaria gli impedisce di spendere soldi per presentare un libro? Sono questi i problemi che assillano i nostri amministratori? E questa รจ unโamministrazione di sinistra, quella che dovrebbe essere piรน vicina alla fasce piรน disagiate dalla societร ? Sembra piรน un annoiata congrega della buona borghesia provinciale a cui piace immaginarsi colta e che passa con disinvoltura da un cena Rotary alla presentazioni di opere letterarie e ai concerti settembrini di musica classica.