Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Yuri Tiberto da Yuri Tiberto pubblicato il 13 Giugno 2013 alle 11:58
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Biodiversitร  dellโ€™Arcipelago Toscano: il Tetragonuro [/COLOR] [/SIZE] Cattura accidentale e inusuale nelle acque elbane: un giovane esemplare di Tetragonuro โ€“ Tetragonurus cuvieri, Risso 1810 โ€“ รจ rimasto nelle reti di un peschereccio, mescolato ad acciughe e sardine. Della biologia di questo pesce mesopelagico, diffuso in tutte le acque del globo ma ovunque poco frequente, si hanno poche notizie certe. Si sa che raggiunge i 70 cm. di lunghezza, e che vive in acque profonde, fino ad 800 metri, con frequenti escursioni superficiali pare correlate al periodo riproduttivo. Caratteristica รจ poi la dentatura, disposta su una sola fila su entrambe le mascelle, compressa e inclusa in una gengiva traslucida, dalla quale sporgono soltanto le punte a forma di lama di coltello. I giovani esemplari si nutrono di animaletti planctonici, mentre gli adulti si cibano quasi esclusivamente di meduse e ctenofori. Anche se per alcuni autori la questione รจ controversa, sembra che proprio la particolare alimentazione di questo pesce lo renda tossico per il consumo umano, e lo stesso Risso ne sperimentรฒ personalmente gli effetti: โ€œacutissimi dolori viscerali, nausea, vomito, insopportabile buciore allโ€™esofago e alla regione faringea..โ€ Non sarร  quindi buono da mangiare, ma forse scoprire che ci sono anche pesci โ€œaddettiโ€ al controllo numerico delle meduse puรฒ essere utile a far capire quanto sia importante la difesa della biodiversitร , e di quel complesso meccanismo che se non viene stravolto dallโ€™Uomo regola da milioni di anni i delicati equilibri della Natura. [COLOR=darkblue] Yuri Tiberto โ€“ Acquario dellโ€™Elba Matthias Schneider โ€“ Hydra Institut [/COLOR]
... Toggle this metabox.