CHE STRANO MONDO ( cpoia incolla da un post di (cammanado )
''Questi grossi pelagici danneggiano le reti degli operatori ittici e spesso provocano la totale perdita del pescato - Barbara Esposto, responsabile servizi Legacoop Lega Pesca Liguria -. Essendo lo stato di calamita' una condizione conseguente al verificarsi di eventi naturali calamitosi di carattere eccezionale che causano ingenti danni alle attivita' produttive, Legacoop Lega Pesca Liguria ritiene che ci siano gli estremi per accogliere l'istanza. I pescatori - sottolinea Esposto - si sono visti imporre vincoli dalla Ue che, sebbene inadeguati alle caratteristiche morfologiche del nostro mare, hanno rispettato perche' imposti in virtu' di una salvaguardia delle risorse marine. Il risultato di queste scellerate forzature, non basate su dati scientifici, e' che il Mar Ligure e' proprieta' esclusiva dei tonni che non consentono ai pescatori di catturare altre specie ittiche''.
CHISSA' SE AI SIGNORI DI LEGACOOP E' PASSATO PER IL CERVELLO, ALMENO PER UN SECONDO, CHE IN MARE NORMALMENTE CI STANNO I PESCI E NOI SIAMO SOLAMENTE DEGLI OSPITI E CHE IN ULTIMA IPOTESI " LIMITE "
I LIGURI POTREBBERO ACCONTENTARSI DI MANGIARE TONNO ANSICHE' SARDINE O ACCIUGHE.