Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
xx energie rinnovabili da xx energie rinnovabili pubblicato il 6 Giugno 2013 alle 10:25
I 230 euro di costi occulti nelle nostre bollette I costi per il decommissioning delle centrali nucleari, retaggio della stagione dellโ€™atomo allโ€™italiana, e quelli per le energie rinnovabili colpiscono la nostra bolletta fino a farci pagare 230 euro lโ€™anno in piรน rispetto al dovuto dei consumi. Una storia antica, che stamattina Sergio Rizzo sul Corriere della Sera porta di nuovo in auge, mostrando lo schema dei costi occulti: I conti: Lโ€™Iva viene infatti applicata sullโ€™importo lordo comprensivo dellโ€™accisa: il risultato รจ che le famiglie pagano ogni anno sulle bollette elettriche almeno 130 milioni di imposte su una imposta. Senza contare le imprese. Guardatele con attenzione, quelle bollette, perchรฉ scoprirete cose che mai avreste immaginato. Questโ€™anno, per esempio, i cosiddetti ยซoneri generali di sistemaยป arriveranno a pesare sul totale per quasi il 20 per cento. Cosa sono? Voci senza alcun rapporto con il prezzo dellโ€™energia, il costo della trasmissione o dei servizi di rete. Lรฌ dentro ci sono, per esempio, gli incentivi per le rinnovabili: I pannelli solari, le pale eoliche, le centrali a biomasse, ma anche le fonti cosiddette ยซassimilateยป, come gli scarti (inquinanti) delle raffinerie che tuttora godono dei contributi ecologici. Questโ€™anno si toccherร  il record assoluto di 13 miliardi di euro, facendo salire il conto di questi ยซoneri generali di sistemaยป a ben 14 miliardi. Ovvero, 230 euro per ogni cittadino italiano. Con una progressione inarrestabile rispetto ai 93 euro del 2010, ai 125 del 2011 e ai 192 del 2012. Prima di parlare guardate i fatti!! :bad:
... Toggle this metabox.