Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Associazione Amici di Montecristo da Associazione Amici di Montecristo pubblicato il 28 Maggio 2013 alle 5:33
[COLOR=darkblue][SIZE=4]EMIGRAZIONE PONZESE VERSO L'ELBA[/SIZE] [/COLOR] Nei giorni dei festeggiamenti per San Silverio, dal 19 al 25 giugno, si tiene all'isola di Ponza - Salone comunale - Via Roma, la Mostra Fotografica EMIGRAZIONE PONZESE VERSO L'ELBA, aperta tutti i pomeriggi. E' organizzata dall'Associazione Amici di Montecristo e sostenuta dal Comune di Campo nell'Elba e dal Comune di Ponza. In piรน riprese, dal 1937 al 1970, molte famiglie dell'Arcipelago Ponziano si spostarono verso l'Arcipelago Toscano. La mรจta preferita fu il Comune di Campo nell'Elba e precisamente il paese di Marina di Campo. Da Ventotene e soprattutto da Ponza, accompagando i loro mariti pescatori, partirono le mogli con i figli lasciando nell'isola natรฌa i loro parenti piรน cari. Seguendo i percorsi dell'esposizione si rivive la tragedia del passato ponzese con il cuore afflitto anche se poi, procedendo con attenzione, si comincia a vedere la rinascita di tanta gente di mare che ha saputo, nell'isola ospitale, vincere contro le avversitร  della vita. I visitatori possono vedere emigranti, mezzi, strumenti, avvenimenti e documenti di flussi migratori nei diversi periodi. Osservando con attenzione le immagini si riconoscono personaggi con cognomi ponzesi quali Aprea, Avellino, Balzano, Botto, Calisi, Cristo, De Martino, Del Vecchio, Di Meglio, Di Scala, Feola, Iodice, Mazzella, Misiano, Morlรฉ, Pagano, Rivieccio, Romano, Sandolo, Scotti, Vitiello. L'affascinante manifestazione esprime non solo i legami fra le due comunitร  isolane ma soprattutto l'amicizia fra loro che con gli anni si รจ sempre piรน consolidata. Come ogni anno, il mattino del 18 giugno, parte la motonave Moby Lines da Portoferraio per Ponza portando gli elbani interessati a partecipare ai festeggiamenti per San Silverio, patrono dell'isola. La motonave riparte per Portoferraio dopo una permanenza di tre giorni. I visitatori elbani, presenti a Ponza, hanno cosรฌ l'occasione di partecipare ai vari momenti dei festeggiamenti ed anche ammirare le suggestive immagini della Mostra.
... Toggle this metabox.