Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
COMITATO RIFIUTI ZERO da COMITATO RIFIUTI ZERO pubblicato il 25 Maggio 2013 alle 9:42
[SIZE=4][COLOR=green]"LA STRATEGIA RIFIUTI ZERO. [/COLOR] [/SIZE] Rifiuti Zero รจ una strategia che si propone di riprogettare la vita ciclica delle risorse in modo tale da riutilizzare tutti i prodotti, facendo tendere la quantitร  di rifiuti da conferire in discarica allo zero, contrapponendosi alle pratiche che prevedono necessariamente un processo di incenerimento o discarica. Il processo assomiglia al riutilizzo delle risorse fatto dalla natura. Tra i suoi maggior teorizzatori vi รจ il prof. Paul Connett, docente della St. Lawrence University (Canton). Nell'industria questo processo coinvolge la creazione di attrezzature differenti da quelle utilizzate nella normale produzione capaci di rigenerare prodotti giร  utilizzati. Un esempio puรฒ essere il ciclo di una bottiglia di vetro per il latte. La risorsa iniziale รจ la sabbia silicica, la quale viene trasformata in vetro e successivamente in una bottiglia. La bottiglia viene riempita di latte e distribuita al consumatore. Al momento, i normali metodi di gestione dei rifiuti dispongono che la bottiglia venga gettata in discarica. Ma con il metodo Rifiuti Zero la bottiglia puรฒ essere affittata al momento dell'acquisto tramite un deposito, e viene riportata indietro dopo l'utilizzo. La bottiglia viene quindi lavata, riempita e rivenduta. L'unico materiale sprecato รจ l'acqua di risciacquo e l'energia utilizzata viene ridotta al minimo. Rifiuti Zero puรฒ rappresentare un'alternativa economica al sistema dei rifiuti tradizionale, dove nuove risorse vengono continuamente utilizzate per rimpiazzare le risorse finite in discarica. Puรฒ anche rappresentare un'importante alternativa per l'inquinamento visto che la discarica produce una quantitร  significativa di inquinamento ambientale. Schematicamente รจ possibile riassumere la strategia Rifiuti Zero in tre punti: 1. eliminare l'incenerimento dei rifiuti e strutturare un sistema di raccolta che aumenti la quantitร  di materiale differenziabile ed ottimizzi la qualitร  del materiale da riciclare, diminuendo contestualmente la quantitร  di rifiuti prodotti; 2. incentivare il riuso del materiale riciclato, la riparazione di oggetti e operare scelte di vita che diminuiscano la percentuale di scarti (es. uso di prodotti alla spina); 3. sostenere la progettazione e la produzione di prodotti totalmente riciclabili, riutilizzabili e riparabili. Il primo comune italiano ad aderire alla strategia Rifiuti Zero รจ stato Capannori (LU) in Toscana. Al 2013 sono circa 80 i comuni italiani aderenti alla Strategia Rifiuti Zero, per un bacino complessivo di oltre 2.000.000 di abitanti."
... Toggle this metabox.