Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CONVEGNO ROTARY da CONVEGNO ROTARY pubblicato il 24 Maggio 2013 alle 16:11
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Un convegno per parlare del ruolo storico dei massoni un-convegno-per-parlare-del-ruolo-storico-dei-massoni All'hotel Airone sabato 25 maggio. [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]Organizza il Rotary e sarร  presente come relatore il livornese Massimo Bianchi, numero due del Grand'Oriente d'Italia [/COLOR] [/FONT] l'appuntamento: La massoneria ha una avuto storicamente una presenza importante in Toscana, con molte luci nel corso dei secoli e qualche passaggio oscuro. A testimoniare le prime, si potrebbe ripercorrere lโ€™elenco dei โ€œfratelliโ€ toscani piรน noti, o le parole del governatore Enrico Rossi che - intervenendo a una manifestazione organizzata dal Grandโ€™Oriente dโ€™Italia e dedicata ai 150 anni dellโ€™Unitร  dโ€™Italia - ha ricordato come la massoneria ha rivestito โ€œun ruolo importante per il Risorgimento e per la costruzione dellโ€™Italia unitaโ€, riconoscendo che ha operato da โ€œtramiteโ€ per gli ideali di โ€œuguaglianza, libertร  e fraternitร โ€ e intrecciandosi con il movimento operaio e la โ€œstoria della mutualitร โ€. Le ombre sono quelle emerse 30 anni fa con la vicenda inquietante della P2, di cui i massoni oggi si considerano le prime vittime. Per parlare della storia della massoneria e discutere della sua evoluzione nella societร  di oggi, il Rotary ha organizzato un convegno, sabato 25 maggio allโ€™hotel Airone (ore 17 e 30) a Portoferraio, alla presenza del numero due della massoneria italiana, Massimo Bianchi, livornese (giร  vicesindaco della cittร ) e gran maestro aggiunto del Grandโ€™Oriente dโ€™Italia. Bianchi sarร  relatore del convegno insieme a Massimo Scavone, docente di Diritto allโ€™Universitร  di Bologna.
... Toggle this metabox.