[SIZE=4][COLOR=darkblue]E I GRANDI IMPRENDITORI DELL’ELBA PROMUOVONO L’MMAGINE DELL’ISOLA ATTRAVERSO L’ALTA MODA [/COLOR] [/SIZE]
MVD. leader all’Isola d’Elba nel settore edile e idro-termosanitario, quest’anno festeggia 25 anni di attività. Dalla sua nascita ad oggi le cose sono molto cambiate e i soci – un tempo dipendenti – guidano ora un team di 20 persone, diviso in due punti vendita: a Marina di Campo, la sede, e a Portoferraio, la succursale. Tra le altre attività del gruppo vi è anche un Bar situato in centro a Marina di Campo, che occupa 5 persone tutto l’anno oltre alla stagionalità.
Grazie a questi aspetti, MVD è una delle realtà imprenditoriali di maggiore successo all’Isola d’Elba e vede incrementare il proprio numero di clienti di anno in anno.
Vincenzo Gorgoglione, titolare di MVD, spiega con queste parole i nuovi progetti – tra i quali anche i Mediterranean Fashion Dreams Events ([URL]www.mediterranean-dreams.it[/URL]) – sostenuti dalla sua azienda insieme alle altre principali realtà imprenditoriali dell’isola: “Esisteva la necessità, in particolare sul nostro territorio, che gli imprenditori facessero un’attenta analisi della situazione economica dell’Elba e che affrontassero in prima persona le urgenze per uscire dalla crisi e da questo momento di fermo economico. Per questo ci siamo riuniti e abbiamo deciso di collaborare attivamente dando vita ad un progetto di sviluppo per il futuro denominato “Progetto Elba”. “
Il Progetto Elba debutta nell’Ottobre del 2012, promosso da Confindustria ma sviluppatosi localmente sul territorio elbano. Da subito diviene l’asse portante di una serie di importanti iniziative a livello locale che spaziano dalla sanità alla sicurezza, fino a problematiche sempre più legate al settore turistico sul quale si fonda principalmente l’economia dell’isola.
Così Locman, Nocentini e MVD, stretti da rapporti di esigenza oltre che di forte amicizia, considerando il trasporto marittimo un fattore determinante nel favorire lo sviluppo locale, hanno di recente deciso di costituire con altri imprenditori elbani (oggi 9 in totale) una nuova società (la ELBASOL) ed insieme di acquisire importanti quote della compagnia di navigazione BLU NAVY, con il proposito di aumentare la concorrenza sul mercato rendendo più facile ed economico approdare all’Isola d’Elba.
“Manifestazioni come i Mediterranean Dreams Fashion Events – continua Gorgoglione – rappresentano per l’Isola d’Elba una importante occasione per mostrare al pubblico nazionale ed internazionale di essere accessibile a tutti e di potere allo stesso tempo soddisfare le esigenze di tutte le tipologie di turismo. L’Elba non è solo sole e mare ma anche cultura, spettacoli e tradizioni… tutto ciò che serve per trascorrere una vacanza indimenticabile.”
Proprio in quest’ottica, ai Mediterranean Dreams Fashion Events e in molte altre manifestazioni dei prossimi mesi, sarà presente anche la Associazione Petite Armée che - in costumi tradizionali francesi dell’epoca – ci farà tornare magicamente ai tempi dell’impero napoleonico, per commemorare il 2° Bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte – che visse in esilio all’Isola d’Elba per dieci mesi.
Da anni MVD consiglia al meglio la propria clientela seguendo i criteri di bellezza, moda e design nel settore della ceramica e dell’arredo da esterni, unendo le esigenze di praticità alla ricerca del gusto. “Per questo connubio tra BELLEZZA - MODA – spiega Vincenzo Gorgoglione - ci è sembrato giusto negli anni ricercare e promuovere anche le giovani bellezze dell’Isola d’Elba, dando vita all’appuntamento annuale di “BELLEZZE IN PASSERELLA”. Si tratta di un evento ormai istituzionale alla sua 4° edizione, che si terrà anche quest’anno a Marina di Campo l’ultimo sabato del mese di Agosto.”