[COLOR=green][SIZE=4]RACCOLTA DI FIRME PER LA PROPOSTA DI LEGGE SUI RIFIUTI ZERO [/SIZE] [/COLOR]
E' nato il Comitato Elba Rifiuti Zero per sensibilizzare gli enti locali ed i cittadini sul problema dei rifiuti, fortemente legato al nostro futuro ed alla sostenibilitร ambientale della nostra isola, non ancora affrontato in modo unitario e propositivo.
Il Comitato Elba Rifiuti Zero nasce ora perchรฉ รจ stata depositata in Cassazione il 27 marzo una proposta di legge d'iniziativa popolare denominata Legge Rifiuti Zero ([URL]www.leggerifiutizero.it[/URL]): il Comitato Promotore รจ formato da associazioni e comitati cittadini di tutta Italia, che hanno elaborato, con il contributo di esperti di fama internazionale, una proposta per la riduzione dei rifiuti.
Questa iniziativa si inserisce nellโambito della โCampagna Mondiale Rifiuti Zero entro il 2020โ, sostenuta dalla Global Alliance for Incinerators Alternatives ([URL]www.gaia.org[/URL]) ed a livello italiano da Zero Waste Italia ([URL]www.ambientefuturo.org[/URL])
Il Comitato Elba Rifiuti Zero si propone di promuovere la raccolta firme per la presentazione di questa proposta di legge in Parlamento e di sensibilizzare i cittadini sull'importanza di una corretta raccolta differenziata. A tal fine รจ stato inserito molto materiale informativo sul sito elbarifiutizero.jimdo.com
La proposta di legge intende modificare gli articoli della Legge Unica Ambientale 152/2006 che riguardano la gestione dei rifiuti, dal sistema di raccolta allo smaltimento, e si basa sui seguenti principi:
1. far rientrare il ciclo produzione-consumo allโinterno dei limiti delle risorse del pianeta;
2. rispettare gli indirizzi della Carta di Ottawa del 1986;
3. rafforzare la prevenzione primaria delle malattie attribuibili ad inadeguate modalitร di gestione dei rifiuti;
4. assicurare l'informazione continua e trasparente alle comunitร in materia di ambiente e rifiuti;
5. riduzione della produzione dei rifiuti del 20% al 2020 e del 50% al 2050 rispetto alla produzione del 2000;
6. recepire ed applicare la Direttiva quadro 2008/98/CE;
7. recepire ed applicare il risultato referendario del giugno 2011 sullโaffidamento della gestione dei servizi pubblici locali.
L'obiettivo รจ promuovere ed incentivare una corretta filiera di trattamento dei rifiuti, spostando le risorse dalle discariche e dallโincenerimento verso la riduzione, il riuso ed il riciclo.
La proposta di legge sancisce il principio โchi inquina pagaโ prevedendo la responsabilitร civile e penale per il reato di danno ambientale, dettando le norme per l'accesso dei cittadini all'informazione ed alla partecipazione in materia di rifiuti.
La notizia dellโassegnazione a San Francisco del Premio Ambientale Goldman a Rossano Ercolini di Capannori (LU) per l'attivitร svolta nel suo centro di ricerca per il recupero dei rifiuti, ci conferma che รจ possibile affrontare il problema basta solo volerlo.
Il Comitato Elba Rifiuti Zero invita tutti i cittadini a firmare per la proposta di legge nel proprio comune di residenza:
Comune di Rio nell'Elba: dal lunedรฌ al sabato (9.00-11.00);
Comune di Campo nell'Elba: dal lunedรฌ al sabato (09.00-12.00);
Comune di Capoliveri: dal lunedรฌ al venerdรฌ (10.30-13.00) martedรฌ e giovedรฌ (15.00-17.30);
Comune di Marciana Marina: dal lunedรฌ al venerdรฌ (08.00-10.00) martedรฌ e giovedรฌ (15.00-17.00)
Ai Comuni di Portoferraio, Marciana, Porto Azzurro e Rio Marina รจ stata inoltrata la richiesta ed a breve saranno comunicati i giorni e gli orari della raccolta.
Presidente Comitato Elba Rifiuti Zero Susanna Mascioli