Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Gian Carlo Diversi da Gian Carlo Diversi pubblicato il 9 Maggio 2013 alle 12:03
PER EX GRILLINO........ Non le scrivo per farle cambiare idea, evidentemente non era abbastanza convinto e informato sul Movimento5Stelle e di come si muove in sede parlamentare. Scrivo, perchè, solo votare non è sufficiente per cambiare se stessi e questo Paese così marcio ed oggi inevitabilmente in difficoltà economica e culturale. Tra le attività che un "grillino" attivista o simpatizzante dovrebbe svolgere costantemente, la ricerca delle fonti di informazione corrette dovrebbe essere pane - quasi - quotidiano. Non sono tenuto a presenziare sempre per "difendere" chi appoggio in prima persona ma per dovere civico e passione per la chiarezza lo faccio, postandole un commento di un portavoce parlamentare che lei ha votato e un ulteriore link di approfondimento. Saluti, GCD (un cittadino che appoggia con convinzione i 5STelle fino a prova contraria, come lei). "Arezzo, 30 aprile 2013 - Svegliarsi una mattina, controllare tramite home banking il conto corrente e ritrovarsi accreditati 16 mila euro. E’ accaduto al cittadino parlamentare del Movimento 5 stelle Marco Baldassarre. E anche a tutti gli altri. Una cifra che ha fatto sobbalzare l’operaio in aspettativa: «Tanti soldi tutti insieme io non li ho mai visti. Ma non resteranno quelli». A dirla tutta, dalla voce non traspare alcuna malinconia per quella cifra tanto grande che, però, sarà almeno dimezzata: «Abbiamo sottoscritto un codice di comportamento, noi tutti cittadini eletti, pertanto metà della somma sarà restituita». Questa è l’unica cosa certa, per quanto riguarda modalità e tempi, si sta discutendo: «Abbiamo calcolato che restituendo la quota che ci siamo imposti, alla fine di ogni anno ci saranno 5 milioni di euro accantonati, 25 per l’intera legislatura. Non pochi. Perciò chiederemo se è possibile inserire un’apposita voce nel bilancio per questo accantonamento. Con la quota risparmiata, poi, pensiamo a progetti a sostegno della piccola e media imprenditoria, quella più tartassata dalla crisi». Tutto benissimo, ma nel frattempo le somme sono a disposizione di chi le ha percepite, cosa accadrebbe se fossero spese prima della restituzione? Baldassarre sorride: «Non credo che avverrà, proprio per non creare confusione abbiamo tutti aperto un nuovo conto corrente che riguarda solo le somme percepite come parlamentari. Pertanto, da quel conto ognuno prenderà la quota che gli spetta e il resto lo lascerà, in attesa di stabilire le modalità di restituzione». Insomma, che qualcuno faccia il furbo non è un’ipotesi che viene presa in considerazione. Ultimo tentativo di fare l’avvocato del diavolo: sulle indennità da parlamentare percepite si pagano le tasse, sicuri sicuri di voler restituire la metà? «Ci stiamo già attrezzando con i nostri commercialisti per studiare se sia magari il caso di trattenere anche la quota che poi andrà versata in tasse. Vanno studiate un po’ le singole casistiche, le aliquote Irpef, ad esempio, non sono uguali dappertutto. Ci stiamo attrezzando, a breve saremo più precisi». Certo, però, peccato per tutti quegli euro da restituire... «Anche quando avremo ridato indietro le somme che abbiamo stabilito, ci rimarrà lo stesso uno stipendio più che dignitoso. Mi creda, tra di noi c’era chi arrivava a stento a mille euro al mese, chi era disoccupato...le giuro che va benissimo così». -Cittadino parlamentare del Movimento 5 stelle Marco Baldassarre- [URL=http://http://www.italiaincrisi.it/2013/05/08/di-maio-m5s-richiede-alla-boldrini-lapertura-del-conto-dove-restituire-gran-parte-degli-stipendi-dei-parlamentari/]http://www.italiaincrisi.it/2013/05/08/di-maio-m5s-richiede-alla-boldrini-lapertura-del-conto-dove-restituire-gran-parte-degli-stipendi-dei-parlamentari/[/URL]
... Toggle this metabox.